Palermo

Settembre Unesco, l’anima arabo normanna di Palermo sarà messa in mostra

Settembre Unesco. I sollazzi normanni, i qanat arabi, le chiese ed i bagni termali. Sono solo alcuni dei monumenti che saranno raccontati con visite ed eventi all’interno del Settembre Unesco. Ad accomunare questi monumenti lo stile del XII secolo, che ha permesso, nel 2015, a nove siti (due palazzi, tre chiese, le cattedrali di Palermo, Monreale e Cefalù) di entrare a far parte del Patrimonio mondiale Unesco, mostrando l’anima sincretica della città di Palermo abitata nei secoli da Musulmani, Bizantini, Romani, Ebrei, Longobardi e Francesi. Dall’unione di questi siti nasce il progetto di valorizzazione del Complesso di ventidue siti racchiusi in un unico itinerario sfaccettato, lungo eventi, conferenze e manifestazioni che da sabato prossimo, 14 settembre fino a Domenica 29 settembre, animeranno i tredici siti non ancora iscritti al Percorso arabo normanno.

Il Comitato di Pilotaggio

Il Direttore di Fondazione UNESCO Sicilia, Prof Aurelio Angelini ha commentato così: “Il comitato di pilotaggio del sito Unesco arabo normanno ha inteso con questo Settembre Unesco rilanciare il progetto dell’itinerario, includendo tutti gli altri monumenti che appartengono dal punto di vista storico artistico al periodo arabo normanno ma che per diversi motivi non sono stati iscritti insieme ai 9 siti che compongono il sito Unesco. Noi vogliamo con questa iniziativa fare in modo che ci sia una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini ma anche da parte dell’autorità che il Patrimonio arabo normanno è ben più vasto e che dobbiamo fare tutte le azioni possibili per renderlo fruibile e per recuperarlo veramente, superando i motivi che non ne hanno permesso l’iscrizione, al fine di rafforzare il ruolo che il patrimonio storico culturale può avere per lo sviluppo della città di Palermo, Cefalù e Monreale.”

La conferenza stampa nella piccola cappella di Santa Maria Maddalena

La conferenza stampa di presentazione si è svolta stamattina al Comando Legione Sicilia dei Carabinieri, proprio all’interno della piccola cappella di Santa Maria Maddalena, uno dei tredici gioielli arabo normanni che faranno parte, eccezionalmente, del percorso di visite del Settembre Unesco. Soddisfazione del Generale di Divisione Giovanni Cataldo per essere riusciti a far rientrare la piccola chiesa all’interno del percorso proposto. “Mi sono personalmente speso, affinché un bene, che appartiene ai palermitani ed alla storia, venga fruito almeno una volta al mese, ad iniziare proprio dal percorso previsto dal Settembre Unesco.” La manifestazione si concluderà con le Notti Bianche dei monumenti Unesco nell’ultimo weekend del mese: tre serate, venerdì 27 settembre a Palermo, sabato 28 a Monreale e domenica 29 settembre a Cefalù, in cui i nove siti verranno aperti gratuitamente e in notturna.

Il sito seriale UNESCO “Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale

Nella Locandina il programma completo

 

Massimiliano Parisi

Recent Posts

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

15 minuti ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

17 minuti ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

20 minuti ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

22 minuti ago

A Palermo via alla XXIX edizione di ‘Panormus. La scuola adotta la città’

Una manifestazione che parte dai più giovani veicolando un messaggio di partecipazione, con la speranza…

24 minuti ago

Evade dai domiciliari per organizzare una festa, un arresto a Palermo

I Carabinieri hanno arrestato un 22enne di Monreale, in provincia di Palermo. Il giovane è…

25 minuti ago