Servizio Civile Nazionale: si informa che lo scorso 22 giugno, il Dipartimento della Gioventù e del SCN presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Bando di candidatura per i progetti di Servizio Civile Nazionale in attuazione del programma “Garanzia Giovani”’, valutando positivamente ambedue i due progetti presentati dall’Ente Comune di Palermo così denominati: A Sostegno, Uno Spazio Neutro, specificatamente destinati a giovani disoccupati e che non abbiano in corso alcun percorso di studio formativo.
Possono candidarsi tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che abbiano i requisiti richiesti dall’Art. 3 del Bando, fra cui:
– la cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di un paese della UE con residenza in Italia ovvero di un paese extra UE regolarmente soggiornanti in Italia
– essere iscritti al Programma “Garanzia Giovani” (da effettuarsi sul sito internet www.garanziagiovani.gov.it), aver firmato il Patto di Servizio ed essere stati “presi in carico” dal CPI e/o Servizio competente;
– essere disoccupati.
Le domande di candidatura dovranno pervenire entro le ore 14:00 del 20 luglio 2018 presso:
“Assessorato alla Cittadinanza Solidale del Comune di Palermo – via Garibaldi, 26 – Palazzo Natale di Monterosato – 90133 Palermo”.
L’ufficio del protocollo di Palazzo Natale è aperto tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e il mercoledì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00.
I modelli per la compilazione delle istanze e per la dichiarazione dei
titoli, unitamente al Bando e ai testi dei progetti, sono disponibili in calce al presente avviso.
L’istanza può essere consegnata brevi manu, inviata per posta raccomandata AR (non fa fede il timbro postale), o a mezzo Posta Elettronica Certificata, intestata all’interessato, al seguente indirizzo: settoreservizisocioassistenzia
Tutte le informazioni che riguardano i candidati saranno pubblicate sul portale del Comune di Palermo, nella sezione SCN – Garanzia Giovani. Ove necessario potranno essere comunicate agli indirizzi e-mail degli interessati.
Si chiede, pertanto, ad ogni candidato di indicare un valido indirizzo e-mail personale poiché, nell’ottica del risparmio energetico e dell’eco-sostenibilità ridurremo allo stretto indispensabile l’uso di materiale cartaceo.
Il nostro Ente, attenendosi a quanto indicato nel Bando, renderà noti ai candidati, tramite questo portale, i giorni e la sede in cui avrà luogo la selezione, che avverrà nei modi specificati nell’apposita sezione del progetto (così come approvati dal Capo Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale).
Il/La candidato/a che non si presenta, senza giustificato e documentato motivo, nei giorni stabiliti, è escluso dalla valutazione.
L’eventuale istanza di assenza giustificata deve essere inoltrata comunque prima della data fissata per il colloquio.
Tutte le informazioni sul bando e sulla candidatura sono disponibili sul sito del Dipartimento, all’indirizzo
www.serviziocivile.gov.it/
Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…
Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…
Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…
Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…
Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…
C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…