Cronaca

Sequestrati prodotti contraffatti in un negozio di Palermo

I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo hanno sequestrato prodotti recanti marchi contraffatti e un’ingente somma di denaro all’interno di un negozio gestito da 2 soggetti di nazionalità cinese ubicato a Palermo in via Ugo La Malfa. 

L’attività scaturisce dall’intensificazione dei controlli economici del territorio disposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo e finalizzati a verificare il rispetto delle norme emanate dall’Autorità di Governo per il contrasto alla diffusione del contagio da COVID19 e in materia di sicurezza dei prodotti posti in vendita. 

In particolare, nel corso del controllo presso l’esercizio, i militari hanno notato esposto alla vendita diversi capi di abbigliamento (borse, cinte, cappelli e mascherine in stoffa, per un totale di 536 articoli) recanti note marche, quali “ADIDAS”, “GUCCI”, “MONCLER” ecc., che risultavano essere difformi da quelli originali, non riportando nessun ologramma e presentando evidenti imperfezioni. P

Per tali motivi i Finanzieri hanno proceduto al sequestro amministrativo dei prodotti e alla segnalazione del responsabile alla competente Camera di Commercio per l’irrogazione di una sanzione amministrativa che va da un minimo di €.10.500 fino a un massimo di oltre €. 31.500.

Inoltre nel corso dell’attività ispettiva i “Baschi Verdi” rinvenivano all’interno di una cassaforte anche un’ingente somma di denaro in contanti pari a 81.372 euro, posta sotto sequestro.

Il soggetto oltre ad essere stato denunciato per contraffazione e ricettazione, è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali per essersi opposto con la forza al sequestro della somma di denaro. 

LEGGI ANCHE

CORONAVIRUS DATI SICILIA MERCOLEDI’ 23 DICEMBRE

CORONAVIRUS DATI PROVINCE MERCOLEDI’ 23 DICEMBRE

Redazione

Recent Posts

“Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero

Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…

2 ore ago

“Sta per scoppiare la ‘bomba’ a Messina”, cittadini scappate: anche la provincia è invasa | L’allerta improvvisa

Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…

5 ore ago

“Vi siete goduti la pensione, ma adesso dovete ridarcela”, l’INPS sta mandando la lettera killer a tutti gli over 65

Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…

7 ore ago

LIDL ha raso al suolo i ristoranti italiani, spendi 49 euro una volta e mangi piatti stellati ogni giorno | Non ce n’è per nessuno

Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…

9 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 31 marzo

Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…

10 ore ago

Ultim’ora codice della strada, “Vietato toccare il volante” | Mentre guidi le mani le devi tenere qui

Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…

14 ore ago