Cronaca

Sequestrati 118 mila prodotti natalizi non sicuri a Siracusa

Nell’ambito dei controlli a contrasto dei fenomeni di contraffazione ed alterazione della merce in vendita, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Siracusa, guidata dal Col. Lucio Vaccaro, ha sequestrato oltre 118mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza, pronti per essere venduti in occasione delle festività natalizie.

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Noto, dirette dal Cap. Mariagrazia Ponziano, a seguito di mirati sopralluoghi, hanno individuato un esercizio commerciale, gestito da un soggetto di origine sinica, che dava la possibilità di acquistare decorazioni e addobbi natalizi per far entrare la “magia delle feste” nelle case degli avventori occasionali.

Tuttavia, ad un più attento esame del materiale, i finanzieri notavano la totale difformità dei prodotti da quanto previsto dal Codice del Consumo, vista la totale mancanza delle informazioni minime, quali i dati relativi al produttore e all’importatore, il paese d’origine e la natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione, soprattutto per le decorazioni ad impulso elettrico, quali luci e addobbi luminosi.

Tali informazioni, obbligatorie per legge, devono oltretutto essere presenti sulle confezioni in maniera chiara, leggibile ed in lingua italiana.

La merce irregolare è stata sottoposta a sequestro amministrativo, mentre il titolare dell’esercizio commerciale, oltre ad essere stato segnalato alla competente Camera di Commercio, rischia una sanzione prevista da un minimo di 250 ad un massimo di 25mila euro.

Tale attività è ancora una volta l’effetto del costante impegno messo in atto su tutto il territorio di competenza dal Comando Provinciale di Siracusa, per contrastare in modo tangibile ogni forma di illecito nello specifico settore, finalizzato inoltre alla tutela di beni primari quali la salute e l’incolumità del consumatore finale. L’impegno profuso testimonia il ruolo di polizia “sociale” svolto dalla Guardia di Finanza, oltre che di polizia economico-finanziaria a tutela dei contribuenti che rispettano le regole commerciali.

Redazione

Recent Posts

Dal Ministero via libera all’ospedale di Siracusa, Schifani “Ottimo lavoro del mio governo”

“La valutazione positiva da parte del ministero della Salute sulla realizzazione del nuovo ospedale di…

30 minuti ago

Pnrr, Schifani convoca assessori e dirigenti su criticità nel piano di attuazione

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha convocato per lunedì 31 marzo, a Palazzo…

31 minuti ago

Conai “In Sicilia raccolta differenziata in crescita”. Ecco tutti i dati

Balzo in avanti della Sicilia nella gestione dei rifiuti in modo differenziato: nel 2023, secondo…

33 minuti ago

Aeroporto di Comiso, in arrivo i bando per lo sviluppo dello scalo

Rilanciare lo sviluppo strategico dell’aeroporto di Comiso e rafforzare le risorse per il traffico passeggeri.…

39 minuti ago

“Chi è nato quest’anno merita 16500 euro”, l’INPS lo ha detto senza mezzi termini | Controlla di essere nella lista dei fortunati

Se sei nato entro questa data potresti ricevere un sostanzioso bonus. L’INPS gestisce un ampio…

2 ore ago

Ultim’ora Sicilia, scoppiata una bomba a un’ora da Messina: “Ha tagliato in due…” | Costretti a intervenire i vigili del fuoco

Bomba a un'ora da Messina, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati ad intervenire velocemente…

12 ore ago