Nei giorni scorsi i militari del Gruppo Pronto Impiego Palermo, nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo in materia di sicurezza dei prodotti, hanno proceduto al sequestro amministrativo di oltre 1.100 prodotti non sicuri.
In particolare, i “Baschi Verdi”, durante un controllo in un esercizio commerciale di un quartiere popolare di Palermo, accertavano che oltre 1.100 prodotti (tra cui in particolare 271 articoli di elettronica), venivano commercializzati in violazione del Codice del Consumo e Sicurezza Prodotti (art. 11 del D.Lgs. 206/2005 e dagli artt. 6 e 13 del D.Lgs. 86/2016), non recando idonea marcatura CE e non essendo accompagnati da documentazione, nonché istruzioni e informazioni sulla sicurezza in una lingua che può essere facilmente compresa dagli utilizzatori finali in uno Stato dell’U.E..
Pertanto, i Finanzieri hanno sottoposto a sequestro amministrativo i prodotti, mentre al rappresentante legale sono state contestate sanzioni amministrative pecuniarie per un totale di 6.032,00 euro.
Questa novità potrebbe stravolgere la vita di molti. La diatriba tra “polentoni” e “terroni” è…
Una delle tasse più 'odiate' ora va verso l'aumento. Tutto quello che c'è da sapere.…
Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…
PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…
La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…
Con l'approvazione della seconda tassa sui rifiuti, non sono mancati malumori e polemiche. Ecco in…