Cronaca

Sequestrati a Palermo 50Kg di frutta e verdura: in beneficienza

Nell’ambito del dispositivo di contrasto dell’abusivismo commerciale disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo hanno sequestrato oltre 50 Kg. di frutta e verdura ad un soggetto sorpreso in località via Filippo Cordova, intento alla vendita ambulante su area pubblica sprovvisto delle autorizzazioni previste dalla legge.

In particolare, il soggetto esercente il commercio abusivo, occupava, con diverse cassette contenenti i prodotti ortofrutticoli, il manto stradale e il marciapiede creando, peraltro, intralcio alla circolazione stradale.

Per tale motivo i Baschi Verdi, oltra a sanzionare il trasgressore per violazione dell’art. 20 c. 1 e 4 del Codice della Strada, lo hanno segnalato all’autorità cittadina ai sensi della Legge Regionale n. 18/1995 (norme riguardanti il commercio su aree pubbliche) che prevede, oltre al sequestro ai fini della confisca della merce una sanzione pecuniaria che va da minimo di da un minimo di € 154,00 ad un massimo di € 1.549,00.

Contestualmente i militari operanti hanno proceduto a denunciare il soggetto alla Procura della Repubblica per il reato di invasione di terreni o edifici (combinato disposto artt. 633 e 639 bis cp) punito con la reclusione fino a 2 anni e con la multa da €. 103 a €. 1.032.

Tutta la merce sequestrata essendo idonea al consumo umano, è stata devoluta in beneficienza all’Associazione piccole Suore missionarie della carità “Don Orione, casa di accoglienza isola della carità” di Palermo.

LEGGI ANCHE

DATI CORONAVIRUS SICILIA LUNEDI’ 15 FEBBRAIO

PARTONO LE VACCINAZIONI PER GLI INSEGNANTI

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aggrediti operatori del 118 dopo la sparatoria, Castro “Chiediamo protezione”

Il personale del 118 intervenuto la notte scorsa a Monreale in seguito alla sparatoria avvenuta…

2 ore ago

Monreale sotto shock dopo la notte di sangue, dalla politica condanna unanime alla violenza

Una notte tragica per Monreale, con tre giovani vittime e due feriti, al termine di…

2 ore ago

Ultim’ora: il cimitero diventa a pagamento | Paga 10€ o rimani fuori dalla struttura: l’Italia ha deciso

Notizia dell'ultimo minuti, adesso entrare al cimitero richiede un pagamento di 10 euro, altrimenti si…

3 ore ago

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

13 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

14 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

14 ore ago