Cronaca

Sequestrati a Palermo 124.161 prodotti sprovvisti del marchio CE

Nei giorni scorsi, i militari del Gruppo di Termini Imerese, nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo in materia di sicurezza dei prodotti, hanno sottoposto a sequestro, presso un esercizio commerciale di Termini Imerese, n. 124.161 prodotti, tra cui catene luminose, decorazioni, prodotti per il trucco e giocattoli.

La merce posta in vendita è risultata priva delle indicazioni minime previste dalla normativa sull’etichettatura e sulla sicurezza dei prodotti, riguardanti le informazioni circa il luogo d’origine, il produttore/importatore, le istruzioni, le precauzioni e la destinazione d’uso, in violazione dell’art. 11 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). In aggiunta, il materiale elettrico ed i giocattoli rinvenuti nel locale non riportavano la marcatura CE che conferisce al prodotto il diritto alla commercializzazione e all’utilizzazione nel territorio comunitario, attestandone la conformità agli standard di sicurezza imposti dall’Unione Europea con la Direttiva n. 2014/35/UE.

Oltre al sequestro amministrativo della merce, sono state irrogate all’esercente le sanzioni amministrative previste dal D.Lgs. 206/2005 – codice del consumo (per un importo massimo di 25.823,00 euro), dal D.Lgs. 86/2016 – materiale elettrico (per un importo massimo di 5.000,00 euro) e dal D.Lgs. 54/2011 – giocattoli (per un importo massimo di 10.000,00 euro). Il soggetto sanzionato è stato, altresì, segnalato alla locale Camera di Commercio, Autorità competente in merito alle violazioni riscontrate.

Continuano, incessanti, i controlli delle Fiamme Gialle in tutta la provincia palermitana al fine di contrastare ogni forma di illegalità economica, a tutela dei consumatori e degli esercizi commerciali che operano nel rispetto delle norme.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: la 104 diventa “Legge 103” | Eliminato un diritto fondamentale: famiglie italiane in lacrime

Una novità normativa rischia di trasformare la Legge 104, eliminando un diritto fondamentale rivolto ai…

1 ora ago

Anziani, addio alla patente a quest’età: firmato il dpcm “Terza Età” | La macchina la possono vedere solo nei sogni

Questa novità potrebbe sconvolgere le abitudini di tanti anziani. Mantenere la patente anche in età…

3 ore ago

Sparatoria in Piazza Duomo a Monreale, morti due giovani

È di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta nella notte…

6 ore ago

Si calano dal tetto per scassinare una cassaforte, sorpresi dalla polizia

Hanno tentato di rubare i soldi contenuti nella cassaforte di un supermercato di via Plaia,…

6 ore ago

Furto in un supermercato di Bonagia a Palermo, arrestato

Durante le ore notturne intercorse tra le giornate della Pasqua e della Pasquetta, la Polizia…

6 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 28 aprile

Condizioni di tempo instabile nel corso della giornata con piogge e temporali sparsi soprattutto sui…

6 ore ago