Prosegue senza sosta l’attività di vigilanza e controllo sull’intera filiera dei prodotti ittici effettuata dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Palermo, con particolare attenzione allo stoccaggio irregolare presso depositi non autorizzati.
In data di ieri, militari dipendenti congiuntamente con personale della Polizia di Stato, in particolare del Commissariato di P.S. Brancaccio, a seguito di un’attenta ricognizione del territorio ha ispezionato una cella frigo all’interno di un magazzino sito nel quartiere Brancaccio dove erano stati stoccati, per la successiva immissione sul mercato, diversi esemplari di prodotti ittici detenuti in assenza di idonea documentazione attestante la tracciabilità, di cui 7 esemplari di pesce spada e circa 300 chili di tonno rosso a tranci in stato di congelamento, operando il sequestro di un quantitativo complessivo di circa 600 chili di prodotti ittici e contestando al responsabile del deposito una sanzione amministrativa dell’importo di 1.500 euro.
Il prodotto ittico è stato visitato dai dirigenti veterinari dell’ASP e giudicato non idoneo al consumo umano e, pertanto, consegnato a ditta specializzata per la distruzione e smaltimento. Inoltre, il personale dell’ASP intervenuto ha contestato al trasgressore la mancanza di SCIA per il deposito elevando un verbale di illecito amministrativo punito con la sanzione di 3.000 euro.
Fuso orario: una decisione senza precedenti scuote le abitudini quotidiane di milioni di persone. Ecco…
Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…
“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…
A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…
Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…
“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…