Cronaca

Sequestrati 2mila Kg di frutta e verdura e 82 Kg di prodotti caseari

Nell’ambito dei controlli disposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo per il contrasto all’abusivismo commerciale, le Fiamme Gialle palermitane hanno effettuato due distinti interventi che si sono conclusi con il sequestro amministrativo di oltre 2 mila kg di prodotti ortofrutticoli e 82 Kg. di prodotti lattiero-caseari.

In particolare, in un primo intervento effettuato dai Finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo in località Tommaso Natale, è stata individuata un’attività di vendita di frutta e verdura il cui titolare esercitava il commercio su area pubblica senza la prevista autorizzazione amministrativa rilasciata dal Sindaco in violazione delle norme riguardanti il commercio su aree pubbliche (Legge Regionale 18/1985).

Pertanto i Finanzieri hanno provveduto a segnalare il trasgressore al Comune di Palermo in violazione della citata normativa che prevede una pena pecuniaria che va da un minimo di 154 euro a un massimo di 1.549 euro, nonché a sequestrare ai fini della confisca la merce esposta per un totale di 2 mila kg.

Tutta la merce sequestrata è stata devoluta in beneficienza alla Caritas Diocesana e all’Istituto Ancelle Missionarie di Cristo Re di Palermo.

In un secondo intervento, effettuato in prossimità dello svincolo autostradale di Termini Imerese, i militari del locale Gruppo hanno sottoposto a controllo un’autovettura rinvenendo, all’interno del bagagliaio, 82 Kg. di prodotti lattiero-caseari, trasportati per la successiva vendita, non adeguatamente e/o sufficientemente etichettati e privi delle indicazioni minime previste per agevolarne la tracciabilità stabilite dai Regolamenti comunitari.

Per quanto sopra il conducente del mezzo è stato segnalato all’Assessorato Regionale delle Attività Produttive ai sensi della D.Lgs. n. 190/2006 per l’irrogazione di una pena pecuniaria che va da un minimo di 750 Euro a un massimo di 4.500 euro nonché il sequestro ai fini della confisca della merce trasportata.

Anche in questa circostanza la merce sequestrata, previa verifica di idoneità al consumo umano acclarata da personale dell’ASP Veterinario di Termini Imerese, è stata devoluta in beneficienza ad Istituti caritatevoli ed associazioni di beneficienza locali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da domani l’acqua costerà 8 euro” | Scattato l’allarme fardelli: cittadini nel panico irrompono nei supermercati

In questo periodo stanno aumentando tutti i prezzi, ma così è troppo. Nel 2024, i…

49 minuti ago

Ultim’ora Ministero dell’Istruzione: addio alle vacanze estive | Da quest’anno la scuola è aperta anche giugno, luglio e agosto

Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…

4 ore ago

Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”

L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…

6 ore ago

Ultim’ora: Eurospin devasta la concorrenza dell’iPhone | Da 1000 euro il prezzo passa a 10€: sottocosto totale

Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…

8 ore ago

Papa Francesco, oltre 128mila fedeli per l’ultimo saluto

Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…

10 ore ago

Emilio Miceli, Centro Pio La Torre: “Un anniversario segnato dalla scomparsa di un Pontefice che ha lottato per la libertà dei popoli”

Un 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo che ricorre a pochi giorni dalla morte di…

10 ore ago