Cronaca

Sequestrate derrate alimentari e apparecchiature musicali a Palermo

Sequestrate derrate alimentari ed apparecchiature musicali, due titolari denunciati all’autorità giudiziaria, oltre alle sanzioni per un importo superiore a 20.000 euro, sono il bilancio dei controlli  predisposti dal comandante Gabriele Marchese nei locali della movida ed eseguiti venerdì notte dal Caep, il nucleo controllo attività produttive della polizia municipale.

Sequestrate derrate alimentari in via Materassai e in via Dante

I sopralluoghi hanno riguardato un pub ubicato in via Materassai ed un mimi market di via Dante.
Il titolare del pub di via Materassai è stato denunciato all’autorità giudiziaria per disturbo della quiete pubblica  perché diffondeva musica ad alto volume all’esterno del locale; di conseguenza sono state sequestrate le apparecchiature musicali.
Inoltre, è stato sanzionato perché non dotava il locale dell’apparecchio alcol test e delle tabelle alcolemiche.
Invece, il titolare di un mini market ubicato in via Dante  è stato denunciato all’autorità giudiziaria perché svolgeva illecitamente l’attività di somministrazione di alimenti e bevande e veniva sorpreso dagli agenti mentre eseguiva la mescita al banco ad una minorenne, mescita eseguita, tra l’altro, senza la prevista attestazione di alimentarista.

Sequestrate derrate alimentari : carenze igieniche e prodotti alimentari scaduti

All’interno del locale sono inoltre state riscontrate gravi carenze igienico sanitarie delle attrezzature e dei piani di lavoro per la vendita e somministrazione di alimenti e bevande, confermate dalla mancanza del sistema di autocontrollo HACCP  necessario per garantire l’igiene e la sicurezza alimentare.  Il frigorifero all’interno conteneva in promiscuità, detersivi con alimenti e bevande.Sui banchi venivano esposti per la vendita prodotti alimentari sfusi, oltre la data di scadenza, privi dei prezzi al pubblico.

Gli agenti hanno quindi proceduto al sequestro amministrativo di 946 pezzi di prodotti alimentari scaduti da oltre un anno dalla data di scadenza , di circa 20 chili di carni congelate , prive della prescritta bollatura sanitaria e di circa 30 chili di alimenti di origine animale, privi della prescritta etichettatura.

Serena Siino

Recent Posts

Test visivo per persone extra intelligenti: “vedi il blu o il verde nell’immagine?” | Solo Antonello Fassari ha indovinato

Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…

2 ore ago

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

5 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

7 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo, ricerche in corso

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

8 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

9 ore ago

Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo, il 15 aprile convegno su fiscalità digitale e Intelligenza Artificiale

Il 15 aprile, alle ore 16.00, si terrà il Convegno (Webinar) promosso dalla Commissione di…

11 ore ago