NAPOLI (ITALPRESS) – I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli e militari del Comando provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno sequestrato nello scalo marittimo partenopeo circa 8 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi stivati in un container destinato al Burkina Faso che avrebbe dovuto contenere effetti personali e masserizie. Nel corso di un controllo, invece, sono stati rinvenuti – occultati da un autoveicolo utilizzato quale carico di copertura – un ingente quantitativo di elettrodomestici e pneumatici usati, balle di indumenti e scarpe non sanificati, nonche’ 85 batterie e accumulatori per ripetitori telefonici non dichiarati e verosimilmente provento di furto.
Il carico, di quasi 8 tonnellate di rifiuti speciali e rifiuti pericolosi, avrebbe fruttato proventi per circa 50.000 euro. Sono stati denunciate quattro persone – tre italiani e un cittadino del Burkina Faso – per falsita’ ideologica, traffico illecito di rifiuti, ricettazione e violazioni del Testo unico ambientale.
(ITALPRESS).
fsc/com
14-Mag-20 09:05
Il Gup Arianna Raffa ha rinviato a giudizio l'ex rettore dell'Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea,…
“Ormai siamo alla guerriglia quotidiana dentro la maggioranza di governo, Lega e Forza Italia continuano…
“La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti…
La città di Palermo è Capitale Italiana del Volontariato 2025. Un titolo ottenuto grazie alla…
È partita da Agrigento la campagna di sensibilizzazione e prevenzione della Regione Siciliana rivolta ai…
Ufficiale, è stata approvata la nuova tassa ignition interlock, che devono pagare tutti coloro che…