Cronaca

Sentenza Saguto, radiata dalla magistratura per gestione illecita

Sentenza Saguto. Silvana Saguto è stata radiata dalla magistratura. La sentenza è arriva dalla sezione disciplinare del Csm che ha accolto le richieste del sostituto procuratore generale della Cassazione, Mario Fresa.

Inflitta la massima sanzione nei confronti dell’ex presidente delle Misure di prevenzione del tribunale di Palermo finita sotto processo a Caltanissetta.

Sentenza Saguto: le accuse

Silvana Saguto è accusata di aver dato vita a un sistema che, secondo i pm, avrebbe consentito una gestione illecita dei beni confiscati alla mafia attraverso una rete di amministratori giudiziari scelti tra familiari e amici.

Il Csm ha inoltre ritenuto responsabili di parte degli addebiti Fabio Licata, prima giudice a Palermo e oggi al tribunale di Patti, e Lorenzo Chiaramonte, ora giudice a Marsala.

Il primo ha ricevuto la sanzione della perdita di due mesi di anzianità e il secondo quella della censura.
Assoluzione, nel procedimento disciplinare, per Guglielmo Muntoni, che presiede la sezione Misure di prevenzione di Roma, e per il giudice Tommaso Virga.
I magistrati erano rimasti coinvolti nella vicenda che ha riguardato Silvana Saguto, rimossa invece dalla magistratura.

Saguto radiata dalla magistratura: dopo molti rinvii la sentenza

La decisione su Silvana Saguto è arrivata dopo che negli ultimi mesi una serie di udienze erano state rinviate, perché lei aveva presentato altrettanti certificati medici senza mai presentarsi a Palazzo dei Marescialli.

Dopo l’ennesimo slittamento del 22 febbario il Csm le aveva dato la possibilità di utilizzare una videoconferenza dal tribunale di Palermo consentendole un altro mese di tempo.

La Saguto ieri non si è comunque presentata in udienza e ha deciso di non avvalersi della videoconferenza, chiedendo un altro rinvio dal momento che “non intende rinunciare alla facoltà di rendere dichiarazioni spontanee”, ha detto Eleonora Savio, avvocato che in sostituzione di Giulia Bongiorno l’ha rappresentata di fronte alla disciplinare.

L’istanza è stata respinta dal Csm, che ha ritenuto non sussistesse il legittimo impedimento. Silvana Saguto se vorrà potrà impugnarle la sentenza di fronte alle sezioni unite civili della Cassazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

51 minuti ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

3 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

4 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

4 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

6 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

6 ore ago