• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Palermo - Seeyousound 2019 Palermo, tre giorni di corti e videoclip ai Cantieri

Seeyousound 2019 Palermo, tre giorni di corti e videoclip ai Cantieri

18 Novembre 2019 Eventi, Palermo
Seeyousound 2019 Palermo

Seeyousound 2019 Palermo. Musica e cinema, due facce della stessa arte. Per il secondo anno consecutivo torna a Palermo Seeyousound International Music Festival, l’unico festival cinematografico d’Italia che racconta la musica. Da giovedì 21 a sabato 23 novembre ai Cantieri Culturali alla Zisa, al civico 4 di via Paolo Gili, tra il Cinema De Seta, il Ridotto e il Goethe-Institut va in scena la seconda edizione fatta di corti e videoclip, documentari e film sonorizzati, performance e dj-set.

Seeyousound, così, dopo aver toccato altre città d’Italia come Bologna, Firenze, Milano, Lecce e Torino – è nella città piemontese che il festival che in appena cinque edizioni è diventato punto di riferimento in Europa per il cinema a tematica musicale – fa capolino di nuovo a Palermo, la cui direzione è affidata per il secondo anno a Giorgia Lodato.

Circa trecento posti a sedere per un allestimento interattivo e coinvolgente che permette allo spettatore di vivere un’esperienza tra cinema e musica. Saranno due al giorno i lungometraggi, uno alle 19.30 l’altro alle 21.30, accompagnati da cortometraggi, videoclip, performance dal vivo, panel, produzioni multimediali, dj-set e persino sonorizzazioni live.

Seeyousound 2019 Palermo: gli eventi che anticipano il festival

Mercoledì 20 novembre, alle ore 18.30, al Mazzini 30, un aperitivo sarà l’occasione per presentare Seeyousound festival degustando rum Diplomatico e ammirando uno spin-off della mostra “Music-i” di PalermoFoto che sarà allestita integralmente al Ridotto dei Cantieri Culturali. Alle 19.30 dello stesso giorno, al Teatro Massimo, nella Sala Onu, con la partecipazione della Sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, sarà presentata una serata dedicata alla musica e al cinema.

In occasione dei 30 anni della Convenzione Onu sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e del venticinquesimo anniversario del Coro di voci bianche del Teatro Massimo, il concerto della Cantoria del Teatro Massimo sarà diretto da Salvatore Punturo e in anteprima nazionale sarà trasmesso il mediometraggio “Schritten”, il saggio di secondo anno di Camilla Iannetti che racconta la storia dei bambini e dei ragazzi del Coro di voci bianche del Teatro Massimo guidati da un maestro appassionato ed esigente alle prese con la difficoltà delle partiture da studiare e con le lingue delle opere, in un percorso emozionante verso la sera della prima.

Dai panel musicali gratuiti alla mostra di foto con i ritratti dei musicisti siciliani

Giovedì 21 e venerdì 22, nella Sala Wenders del Goethe-Institut, si terranno due panel gratuiti. I workshop, entrambi della durata di 3 ore, si svolgeranno dalle ore 15 alle 18. Il primo, dal titolo “La sonorizzazione”, che affronta la tematica della musica elettronica e della sperimentazione sonora per immagini in movimento, è a cura di Riccardo Mazza e Luca “Onyricon” Giglio, mentre il secondo sarà incentrato sulle “Storie musicali” del regista palermitano Vittorio Bongiorno, per una lezione dove cinema e documentario s’intrecciano.

Taglio del nastro giovedì 21 novembre alle 19.30 – preview stampa alle ore 18.30 – all’interno del Ridotto del Cinema De Seta. Aperitivo, inaugurazione di “Music-i – work in progress”, una mostra fotografica di ritratti di alcuni dei più noti musicisti siciliani (come Fabrizio Cammarata o gli Akkura) a cura di Salvo Veneziano, Dodo Veneziano, Giuseppe Sinatra del collettivo PalermoFoto e musica live della Fondazione The Brass Group. Il giorno seguente, l’intrattenimento musicale sarà invece affidato ad Ach e la sua band, protagonisti del corto “Palermo african all stars”. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.

La sonorizzazione di un film muto

Giovedì 21 novembre, alle ore 21.30, al Cinema De Seta, sarà proiettato “Le avventure del Principe Achmed”, una delle prime favole animate della storia del cinema. Il film animato muto diretto da Lotte Reiniger andrà in scena accompagnato da una sonorizzazione musicale live a cura del collettivo Project-To e Propaganda 1904 di Luca “Onyricon” Giglio e Riccardo Mazza. La visione del film integrale sarà poi arricchita da grandi proiezioni laterali, degli spin-off immersivi realizzati con alcuni frame del film rielaborati in video dalla fotografa e videoartista Laura Pol.

Dai cortometraggi in lingua originale ai lungometraggi con performance live

Venerdì 22, alle 19.30, il secondo giorno di Seeyousound porta al Cinema De Seta il cortometraggio italiano prodotto nel 2018 “Palermo african all stars”. Il corto vede alla regia il palermitano Giuseppe Schillaci e alla produzione Per esempio onlus. Nella pellicola, Palermo è vista come città-rifugio per migliaia di migranti sbarcati dall’Africa che cantano la loro odissea sognando un’emancipazione che ha il ritmo di rap, dance hall e trap.

Il corto, presentato da Claudio Arestivo della onlus “Per esempio”, sarà trasmesso in anteprima a Palermo e fa parte di un lungometraggio in via di sviluppo. E, a proposito di anteprime, un’altra sarà quella sul documentario “Inna De Yard” di Peter Webber. Prodotto nel 2019 in Francia, racconta in 110 minuti la storia di un gruppo pionieristico di musicisti reggae che vuole trasmettere questa passione agli ascoltatori più giovani.

Alle ore 21.30, invece, è la volta di “Crime cutz”, il cortometraggio americano di Ben Fries & Alden Nusser. Sedici minuti di ibrido tra doc e videoclip in cui si raccontano quattro generazioni accomunate dalla passione per la vita (e per la musica). Storie, memorie, sogni, nostalgie sulle note e sui beat degli Holy Ghosts. Il corto – in inglese con sottotitoli in italiano – è stato presentato nel 2018 al Tribeca. A seguire, sarà la volta del documentario “Siamo come a Genova”. Il film di Paolo Santamaria, prodotto nel 2019 e della durata di 74 minuti, racconta la band ligure degli Ex Otago. Dal successo dell’album “Marassi” alla creazione del successivo “Corochinato”, attraverso interviste e momenti live, per un viaggio musicale e biografico. Alla fine della proiezione la band si esibirà in una performance live.

Ultimo giorno

L’ultimo giorno del festival, sabato 23 novembre alle ore 19.30, si apre “Riot”, il cortometraggio francese con sottotitoli in italiano di Frank Ternier. Prodotto nel 2017, in 13 minuti racconta la storia di un ragazzo di colore che rimane ucciso durante uno scontro con la polizia. L’indignazione del quartiere monta fino al formarsi di una folla che invade le strade per protesta.

Tutta la rabbia per le ingiustizie sociali si trasforma in danza, fra krump e animazione, sperimentalismo e musica martellante. A seguire sarà proiettato – in collaborazione con il Goethe Institut – “Gundermann”, il film biografico musicale tedesco di Andreas Dresen. Prodotto in Germania nel 2018, della durata di 128 minuti con sottotitoli in italiano, questo film affronta la vicenda di un autista scavatore che scrive canzoni nelle miniere della Germania dell’Est. Un poeta idealista che ama e spera, spia e viene spiato, ferisce e viene ferito. Un film musicale e d’amore, ma anche un film politico e storico in cui si indagano colpa e redenzione, oppressione e scontro.

Conclude la tre giorni di cinema nella sala De Seta, il videoclip musicale “Perfect game” prodotto dalla band “Computer magic” realizzata dal regista Giovani Bocchi e “Greatings from Austin”, il documentario di Vittorio Bongiorno che racconta la storia di un talentuoso chitarrista rockabilly siciliano che viene chiamato in Texas per sfidare i migliori musicisti americani nell’attività che meglio sanno fare: i cowboy con chitarre fiammeggianti.

Al prestigioso festival Ameripolitan, Don Diego Geraci e il suo trio dovranno dimostrare di saper suonare meglio degli altri. Una storia di musica e passione dove il Far West di un’America di provincia incontra la sicilianità di un musicista dell’Isola.

Il party di chiusura

Tre giorni di cinema e musica che terminano con un party al Camus, al civico 16 di via Patania, alle spalle del Teatro Massimo, a partire dalle ore 22.30, in collaborazione con Mondo Sounds Festival, dove in scena andranno sonorità elettroniche mediterranee ma non solo. Una festa all’insegna di diversi live set affidati a Onda Pacifica, Deportivo Cuenca e Uji, uno dei più importanti dj della scena internazionale che sarà per la prima volta in Italia, con le uniche tappe di un tour che vedono al centro Torino e Palermo.

Le proiezioni delle 19.30 costano 4 euro, quelle delle 21.30 invece 6 euro (anche quella con sonorizzazione). Il panel e la mostra invece sono gratuiti.

Il party di chiusura infine costa 10 euro. Il festival è organizzato dall’Associazione Seeyousound, con patrocinio del Museo Nazionale del Cinema Torino, Regione Siciliana, Comune di Palermo, Confartigianato Turismo e Spettacolo, grazie al sostegno di Diplomatico rum, in collaborazione con Goethe-Institut-, Mondo Sounds e Camus.

Tra i partner culturali Rinascente, Sky Arte, Fondazione The Brass Group, Teatro Massimo, CSC – Scuola Nazionale di Cinema, Mediterranea Saving Humans, Beat-Full, PalermoFoto, Gru Village Music Festival e Goat. Tra gli sponsor anche Cialoma Bed & Breakfast, Birra Trimmutura, Moltivolti, GuitarPoint, Cre.Zi. Plus. Cantiere Cucina e Caffè Morettino.

Tags:Seeyousound 2019 Palermo
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 17:37

    La maestra vicina a Messina Denaro resterà sospesa fino al processo

    17:34

    Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo

    17:34

    Ucraina, Tajani “Spero che Cina spinga Russia a ritirare truppe”

    17:18

    Roberta Siragusa, bruciata viva dal fidanzavo. Lui la picchiava, tu...

    16:38

    Informatica, solo il 18% degli sviluppatori di software è donna

    16:38

    Tornano le offerte di Primavera di Amazon

    16:35

    Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici

    16:33

    Salini (Webuild) “Infrastrutture al Sud per riscriverne il futuro”

    15:06

    Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk cont...

    15:04

    Stretta alleanza tra CNA Palermo e l'Associazione di artigiani Alab

    14:54

    Raddoppio Rfi, Schifani a Taormina “Saremo vigili sul rispetto dei ...

    14:48

    Mattarella “La Repubblica grata agli assistenti sociali”

    14:46

    L’arte di Omar Hassan approda a Palermo con la mostra “Punctum”

    14:45

    UniCredit Foundation, 500 mila euro a progetti contro povertà educa...

    14:40

    Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccu...
  • 14:36

    Agritech, Intesa Sanpaolo lancia “Ideas2Grow”

    14:34

    “Brera in Humanitas”, l’arte diventa cura

    14:33

    “Per la Pace”, Eni Foundation al fianco di mille ucraini

    14:30

    Ferrovia Palermo-Catania-Messina, al via lavori Taormina-Fiumefreddo

    10:47

    Covid, bollettino settimanale: continua il calo dei contagi (-17,85%)

    10:45

    Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”

    10:24

    Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo

    07:39

    Nuovo Policlinico di Palermo, un progetto da 348 milioni

    07:35

    Schifani e quattro presidenti di Regione di Fi incontrano Berlusconi

    07:33

    Terzo Polo, Renzi “Nuovo partito entro autunno, ci credo davvero”

    07:32

    Camera, via libera alla commissione di inchiesta su David Rossi

    07:31

    Nuovo test d’inglese per l’Italia, Mancini “Vogliamo iniziare bene”

    07:31

    Sanità, Schillaci “Contro aggressioni presidio fisso forze dell’ord...

    07:29

    Pichetto “Acqua è emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza”

    07:28

    Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei canti...
  • 18:13

    Acea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”

    16:07

    Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”

    16:06

    Ucraina, Conte “Il Governo ci sta trascinando in guerra”

    16:02

    Stabile al 60% la fiducia degli italiani per Mattarella

    15:59

    Aeroporto Palermo, nuova macchina radiogena ad alta tecnologia

    15:52

    Lavori a Mondello, Lagalla: "Non potevamo perdere i finanziamenti e...

    15:34

    Cristina Scuccia, esce il brano e il video dell'ex suora siciliana

    15:07

    Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi

    15:06

    Francia, Macron “Inevitabile la riforma delle pensioni”

    14:50

    Inaugurato a Palermo il Glover Center, un centro per gli oltre 500 ...

    14:47

    Migranti, Meloni “Basta calunnie all’Italia”

    14:32

    Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati

    13:37

    Picchia con un bastone gli agenti, fermato con il taser uno straniero

    13:34

    Chiusa una bisca clandestina nel quartiere Cibali di Catania

    13:30

    Centro anti frodi telematiche delle Poste: monitoraggio anche in Si...
  • 13:27

    Albano: "Asu lavoratori strategici, reddito più dignitoso con l’int...

    13:25

    Sammartino: "La Regione punta al marchio Dop per la pasta di grano ...

    13:21

    Papa “L’acqua va preservata, non sia motivo di guerre”

    13:21

    Da Intesa Sanpaolo arriva la “minirata” mutuo per gli under 36

    13:20

    Virgin punta sulla fibra, obiettivo ridurre il digital divide

    13:19

    Urso “La Russia utilizza i migranti come arma ibrida contro l’Ue”

    11:00

    Truffa sui bonus edilizi, sequestro per 1,7 miliardi e 21 indagati

    10:49

    Meteo Sicilia di giovedì 23 marzo

    07:36

    Parte furgone con scarpe da donare ai migranti a Lampedusa

    07:33

    Impedisce accesso al ristorante: condannata!

    07:32

    Migranti, Meloni sente Von der Leyen “Urgenti azioni europee”

    07:30

    Crisi idrica, il Governo nominerà un commissario ad hoc fino al 31/12

    07:29

    Ue, Charles Michel “Al vertice Ucraina, economia e migranti”

    07:27

    Francisco Conejo nuovo Country Manager di UPS in Italia

    06:49

    Climatizzatori senza unità esterna: quanto costano e come v...
  • 17:04

    Assarmatori: “Italia di nuovo protagonista in Europa”

    17:03

    Nato, Stoltenberg “Per la difesa spendere almeno il 2% del Pil”

    17:02

    Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”

    16:40

    Marsala, droga “marchiata” Riina e Messina Denaro, arrestato 28enne

    15:49

    Cimitero dei Rotoli, operazioni di sepoltura. Lagalla: "Fino all’ul...

    15:45

    Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via

    15:30

    Cinema in lutto, morto il regista Citto Maselli

    15:29

    Auto green, Italia a Commissione Ue “Non escludere biocarburanti”

    15:28

    Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”

    15:27

    Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”

    15:26

    Parmigiano Reggiano, nel 2022 crescono vendite ed esportazioni

    15:25

    Ismett ai primi posti per la cura dei tumori di fegato e pancreas

    15:24

    Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si diventa complici”

    15:22

    Sony, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più “vera”

    15:18

    Conte “Con taglio RdC mafie avranno ora vita più facile”
  • 10:36

    Confiscato patrimonio per 7,5 mln € a Splendore, il re del gioco d'...

    10:12

    Ladri di auto a Palermo, fermato un giovane, l'altro è fuggito

    10:09

    Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

    09:28

    Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”

    08:47

    Rapinatore arrestato, a segno due colpi all'ufficio postale e in fa...

    08:35

    Reddito di cittadinanza, denunciati 267 percettori a Catania

    07:40

    “Comunità Faro Librino”: 14 aprile l’inaugurazione dell’opera monum...

    07:35

    Schifani: "Commissario per lavori sulla A19. Salvini sempre al nost...

    07:33

    Lavori a Mondello per l'impianto di illuminazione. Viale Margherita...

    07:30

    Caso Laura Bonafede: sospesa in via cautelare dal servizio

    07:27

    Caro-voli, Schifani: "Presto terzo vettore, siciliani non possono p...

    07:25

    Violenza sessuale di gruppo: sufficiente la presenza!   

    07:24

    Social freezing, ricerca rivela cosa sanno e cosa pensano donne sul...

    07:23

    JTI, accordo per l’acquisto di tabacco italiano per i prossimi tre ...

    07:21

    Inail, i sindacati chiedono risposte alla carenza di personale
  • 07:20

    Migranti, Lollobrigida “Serve corresponsabilizzazione a livello Ue”

    07:19

    Unione Pro Loco, riconoscimento “Sagre di qualità” a 18 eccellenze

    07:18

    Il presente e il futuro della ricerca in Italia focus del “Forum In...

    15:46

    Mancini “Italia-Inghilterra è diventata una classica”

    15:45

    Il 24 e 25 marzo il Salone dell’Orientamento del Politecnico di Torino

    14:55

    I borghi più belli di Sicilia: attività 2023 all'insegna della sost...

    14:45

    Poste Italiane: al via il mese verde, iniziativa per risparmio ener...

    14:43

    Incontro Fiera del Mediterraneo. Tamajo: "Rilancio del polo fierist...

    14:40

    Giornate FAI di Primavera a Palermo e Provincia: 25 e 26 marzo 2023

    14:24

    Siracusa, intimidazioni al direttore del Parco archeologico

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo

Meteo Sicilia di giovedì 23 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 23 marzo

Sport

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
di Redazione

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
di Redazione

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri
di Redazione

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions