• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Arte e Cultura - Attualità - Cultura - Sebastiano Ardita: “Dopo 23 anni le indagini sui potenti isolano ancora i magistrati”

Sebastiano Ardita: “Dopo 23 anni le indagini sui potenti isolano ancora i magistrati”

4 Dicembre 2015 Arte e Cultura, Attualità, Cultura
Sebastiano Ardita intervista

Sebastiano Ardita, Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica di Messina, da diversi anni in prima linea nella lotta alla mafia, è l’autore di “Catania bene”, un libro che racconta le diverse facce di una città, in cui, a partire dagli anni ’80, si va affermando un modello mafioso improntato alla trattativa, in contrapposizione a quello corleonese, sanguinario e stragista.

Quella che emerge dal racconto del magistrato catanese, è una città in cui lo Stato e il mondo malavitoso sembrano contrapporsi per poi mescolarsi in un sistema torbido, che punta a non destare troppa attenzione, ma che sa anche soffocare, all’occorrenza, le voci scomode che ne intralciano l’espansione.

Dott. Ardita, da diversi anni è impegnato nella lotta alla mafia, soprattutto nelle sue infiltrazioni nella Pubblica Amministrazione. Quando ha capito che la magistratura sarebbe stata la strada che voleva intraprendere e qual è stata la reazione dei suoi genitori?

«Sono catanese e provengo dalla borghesia cittadina. Conosco bene quel mondo che si fa scivolare tutto addosso, che fa del successo personale e della ricchezza lo scopo della propria esistenza, ed è avvezzo a scambiare ruoli di rilievo istituzionale con privilegi personali. Inutile dire che a me non stava bene e onestamente neanche ad altri che ho conosciuto quando sono entrato in magistratura. Dopo aver fatto il militare come sottotenente dei Carabinieri, mi sono reso conto che solo il pubblico ministero aveva strumenti reali per incidere su questi temi. Avevo i mezzi per studiare e il concorso per la magistratura era fuori dal controllo “clientelare”. Ma quanto fosse comunque difficile cambiare le cose lo avrei capito anni dopo. La mia famiglia ha accettato le mie scelte e non si è neppure posta il problema che potessi rischiare qualcosa; del resto, fino al 1991 cosa avrebbe potuto rischiare un giudice a Catania?».

Come spiega in “Catania bene”, oggi la mafia porta avanti affari utilizzando capitali che ha accumulato in maniera illecita e che reinveste lavorando sotto traccia. Rispetto al passato sono cambiate le “modalità”, ma sono cambiati anche i canali di approvvigionamento?

«È un modo d’agire che naturalmente va oltre Catania, anche se i catanesi per primi se ne sono fatti interpreti. Ritengo che il denaro accumulato ed investito imponga, più che suggerire, un salto di qualità alle organizzazioni mafiose. Alla generazione di chi non aveva niente da perdere ed era disposto a sparare per conquistare qualcosa, se ne è sostituita un’altra che ha accumulato ricchezza ed interessi e vuole mantenere questi privilegi. Mi sembra che questo basti per cambiare profilo. Naturalmente ci sono tanti altri che non hanno niente da perdere e continueranno ad agitarsi, ma dovranno interagire coi primi e dunque l’atteggiamento complessivo della mafia è destinato a cambiare. Anche le fonti di approvvigionamento cambiano e pure i reati. I traffici illeciti ( droga, rifiuti, appalti) – che sono reati in cui si investono capitali – vanno prendendo il posto dei reati di mera apprensione di ricchezza (rapine ed estorsioni), per definizione più rischiosi. Alla intimidazione si sostituisce la corruzione. Ma per noi catanesi è un film già visto…».

Se venissero confermate le ipotesi di reato, il caso Saguto sarebbe l’ultimo degli esempi che dimostrerebbe come sia diffusa un’antimafia di facciata. Avete la percezione che questi scandali abbiano avuto ripercussioni negative sulla magistratura, delegittimando la vostra attività, o ritiene che l’opinione pubblica, nel tempo, abbia sviluppato degli anticorpi verso certi personaggi?

«Naturalmente prescindo dal caso specifico che troverà nelle giuste sedi l’accertamento delle verità. Ma non v’è dubbio che anche la sola ondata mediatica su questi temi nuoce alla credibilità della magistratura. Il cittadino sa che fare giustizia è difficile e comprende che chi gestisce interessi e potere si difende anche dai processi: ma ha sempre fiducia che i magistrati siano in grado di ristabilire la verità. Se per un attimo ha l’impressione che i giudici siano corruttibili, o avidi e spregiudicati come chi delinque – e pure indulgenti tra loro, più di quanto non lo siano rispetto agli altri – allora perde ogni speranza nelle Istituzioni.»

Qual è la reazione dei ragazzi, che incontra nelle scuole, nel sentir parlare di una mafia non visibile e qual è la domanda che si sente rivolgere più spesso da loro?

«I ragazzi hanno una sensibilità maggiore sui temi della corruzione e dunque comprendono meglio queste dinamiche della mafia non visibile. Spesso ci chiedono perchè non si fa di più nei confronti di chi si appropria delle risorse pubbliche».

Da diverso tempo lavora per migliorare la situazione delle carceri italiane, sia dei detenuti che del personale penitenziario. Ci dice tre cose su cui lo Stato è in ritardo sulla questione?

«Ne avrei trentatré… ma ne dico solo tre come mi viene richiesto. Primo, in Italia si fanno troppi processi con un rito lungo e prolisso, e si pretende di processare anche fatti di minore gravità; le risorse non si indirizzano massicce verso i fenomeni più gravi e i processi si prescrivono spesso: la fanno franca per lo più i criminali più incalliti e coloro che hanno mezzi e risorse per difendersi; in carcere finiscono molti disperati. Secondo, le carceri continuano ad avere una capienza pari a meno di un decimo di coloro che si pretenderebbe perseguire e punire con la reclusione in base alle leggi vigenti: questo rende il sistema penale privo di ogni credibilità e deterrenza ed attira sul nostro territorio la criminalità di importazione. Terzo, non esiste un progetto sulla polizia penitenziaria: una risorsa costituita da uomini valorosi e di grandissima generosità, – con 500 funzionari direttivi neoassunti tra i nostri migliori giovani – è attualmente relegata a funzioni esecutive e di custodia. Se si affidasse loro una competenza generale nella esecuzione penale, funzionerebbero meglio le misure alternative e le carceri potrebbero ospitare solo criminali pericolosi in condizioni di maggiore stabilità e sicurezza».

I magistrati che oggi cercano la verità sono ancora “soli” o qualcosa è cambiato rispetto alla solitudine in cui operavano Falcone e Borsellino?

«Quando indagano sulle responsabilità dei potenti, rimangono soli esattamente come 23 anni fa. Ma non c’è problema, anche se dovesse succedere loro qualcosa: chi li ha combattuti, da vicino e da lontano, li commemorerà commosso come è stato fatto con Falcone e Borsellino».

C’è un luogo dell’anima, in cui Sebastiano si rifugia, quando sceglie di voler stare da solo?

«Non c’è un luogo fisico esclusivo. Ce ne possono essere tanti che aiutano a stare con se stessi. Tra il mare e la terra, ma sempre e solo dentro la nostra Catania sta il rifugio. Per tutto il resto siamo cittadini del mondo».

Che speranza ha questa terra di “diventare bellissima”?

«È già bellissima, basterebbe non sporcarla».

Tags:antimafia, borsellino, Catania Bene, falcone, intervista Sebastiano Ardita, MAFIA, Sebastiano Ardita
Carmelinda Comandatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 21:10

    Ondata di calore e incendi. Lagalla: "Massima cautela”

    21:05

    A luglio l’inflazione sale all’8,9% annuo nell’Eurozona

    21:04

    Di Maio “Invito tutti i partiti a condannare le ingerenze russe”

    21:03

    Europei tuffi, tre medaglie per l’Italia al Foro Italico

    21:02

    Covid, 27.296 nuovi casi e 147 morti nelle ultime 24 ore

    16:48

    Covid, bollettino settimanale: in calo i contagi e le nuove ospedal...

    16:40

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (18 agosto)

    16:37

    Coronavirus, dati della Sicilia del 18 agosto: 2.082 nuovi casi, 20...

    16:28

    Jacobs “Nessun confronto con Mennea, voglio lasciare una scia”

    16:27

    Michelin lascia la Formula E dopo otto stagioni

    16:26

    Gruppo Cassa Centrale, primo semestre 2022 in forte crescita

    16:25

    Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

    16:23

    Elezioni, Calenda “La partita è al proporzionale, possiamo vincerla”

    16:22

    Renzi “Sogno Draghi, ma se Meloni avrà numeri saremo opposizione le...

    16:21

    Bagnanti in difficoltà a Sferracavallo tratti in salvo dalla Guard...
  • 10:29

    Con il supporto di Webuild Mattia Conte sulla vetta del Broad Peak

    10:28

    Sportcity Day, 40 città palestre a cielo aperto per la seconda ediz...

    10:27

    Letta “Mi candido a Vicenza e sfido la Lega in Veneto”

    10:27

    Incendio a Pantelleria, Canadair in azione per contenere roghi attivi

    10:25

    Meteo Sicilia di venerdì 19 agosto

    05:57

    Salvini “La rottamazione delle cartelle esattoriali è una priorità”

    05:57

    Ganna bronzo nella crono agli Europei, oro a Bissegger

    05:56

    Europei nuoto, Italia da record chiude con 35 medaglie in vasca

    05:54

    Vasto incendio a Pantelleria, in fuga vip e turisti

    05:53

    Morto l’ex senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini

    18:14

    Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

    18:13

    Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

    18:12

    Europei tuffi, bronzo per Santoro-Pellacani nel sincro misto

    18:11

    Covid, 36.265 nuovi casi e 128 morti

    18:07

    Coronavirus, dati della Sicilia del 17 agosto:  2.772 nuovi casi, 1...
  • 17:59

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (17 agosto)

    14:07

    Renzi “Giusto che i cittadini scelgano il ‘sindaco d’Italia’”

    14:06

    Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

    14:05

    Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e...

    14:03

    Italiano “Con il Twente importantissima per noi e Firenze”

    14:02

    Elezioni, il 7 e 15 settembre confronti tv tra leader sulla Rai

    10:50

    Discoteche abusive nel palermitano: disposte chiusure e sanzioni

    10:17

    A Ferragosto il 20% delle Rsa irregolari, blatte e operatori ubriachi

    10:16

    Tajani “Anche Forza Italia farà sacrifici sui nomi, Pnrr non cambia”

    10:15

    Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto

    07:22

    Elezioni, Conte “Nessuna lista di fedelissimi”

    07:21

    Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto

    07:20

    Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco

    07:19

    Elezioni, Conte “I candidati che ho proposto hanno ottenuto un ampi...

    19:48

    Stromboli, la Regione dichiara lo stato di emergenza e istituisce u...
  • 19:44

    Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro

    19:43

    Elezioni, Meloni “Priorità della sinistra lontane dalla realtà”

    19:42

    Piero Angela, folla in Campidoglio per l’ultimo saluto

    19:41

    Covid, 8.944 nuovi casi e 70 morti nelle ultime 24 ore

    16:29

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (16 agosto)

    16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 16 agosto: 794 nuovi casi, 9 morti

    16:10

    Europei atletica, Giupponi bronzo nella 35 km di marcia

    16:09

    Renzi “Letta più che a vincere pensa al rancore personale”

    16:09

    Elezioni, Toti “Resto in Liguria, rispetto il mio impegno”

    16:07

    Arbore “La tv ha bisogno di personalità come Piero Angela”

    16:07

    Berlusconi “Serve impegno per vittoria centrodestra e risultato Fi”

    16:06

    Piero Angela, figlio Alberto “Mi ha insegnato a non temere la morte”

    16:04

    Nei primi 6 mesi entrate tributarie e contributive in crescita

    13:03

    Curiosità sugli US Open: record assoluti e quali sono i tennisti fa...

    11:50

    Cuffaro: "Nelle nostre liste nessun ex deputato ma gente nuova"
  • 11:46

    Presentati a Messina i candidati delle lista "Sicilia Vera"

    11:44

    Gangi, termina la 57° Sagra della Spiga: in migliaia per assistere ...

    11:41

    Il Pd vara le liste tra polemiche e malumori

    11:36

    Compleanno siciliano per Madonna, a Marzamemi festeggia i 64 anni

    11:34

    A giugno debito pubblico in crescita a 2.766 miliardi

    11:32

    Turista francese soccorsa sull'Etna a 2.600 metri d'altitudine

    11:27

    Spettacolo dal vivo, istituita l'Agenzia regionale “Sicilia Live”

    09:56

    Meteo Sicilia di mercoledì 17 agosto

    07:49

    Comincia la corsa del Terzo Polo Depositato il simbolo a Palermo

    07:46

    Miccichè: “Schifani democratico, non farà come Musumeci”

    07:42

    Fava: “Da centrodestra finta unità, Chinnici cominci campagna”

    07:40

    Riciclaggio: quando di mezzo c’è un pastore tedesco!

    16:29

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (15 agosto)

    16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 15 agosto: 818 nuovi casi, 3 morti

    10:21

    Meteo Sicilia di martedì 16 agosto
  • 08:20

    Intervento di soccorso allo Zingaro per turista colta da malore

    08:11

    Europei nuoto, oro Italia nella 4×100 sl maschile

    08:10

    Il solito Immobile, la Lazio rimonta e batte il Bologna

    08:08

    La Fiorentina vince al 95°, Cremonese piegata 3-2

    08:07

    Nzola segna e lo Spezia batte l’Empoli al debutto

    08:05

    Salernitana-Roma 0-1, all’Arechi decide Cristante

    19:10

    M5S lancia il programma elettorale “Serietà, no finte alleanze”

    19:09

    Covid, 19.457 nuovi casi e 78 decessi nelle ultime 24 ore

    16:30

    Immigrazione, Berlusconi “L’Europa ci deve aiutare”

    16:28

    Coronavirus in Sicilia, i dati delle province (14 agosto)

    16:27

    Coronavirus, dati della Sicilia del 14 agosto:  1.567 nuovi casi, 7...

    14:02

    Allegri “Puntiamo a vincere, la Juventus tra le 4-5 pretendenti”

    12:27

    Controlli della Gdf nel catanese: sanzioni per 50mila €

    12:19

    Ponte Morandi, Draghi “Evitare che tragedie simili si ripetano”

    10:09

    Ponte Morandi, Cartabia “Non ci fermeremo”
  • 10:08

    Ponte Morandi, 4 anni fa la tragedia. L’appello di Mattarella

    10:07

    È morto Piero Angela, dal Telegiornale al grande successo di “Quark”

    10:06

    Meteo Sicilia di lunedì 15 agosto

    09:13

    Meloni “Fdi per il presidenzialismo, gli italiani sceglieranno”

    09:11

    Brunetta “Non mi candido, pronto ad aiutare Giorgia”

    08:38

    Notre Dame de Paris a Palermo, una data in più: dal 18 al 29 agosto

    08:34

    Cuffaro replica ad un articolo de "Il Fatto Quotidiano"

    08:31

    Lampedusa, Lorefice M5S: "Da Lega solo chiacchiere, nostri gli unic...

    08:27

    Aperti a Ferragosto musei e parchi archeologici della Regione

    08:24

    Il Palermo batte il Perugia in casa 2 a 0 nella prima di campionato

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 19 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 19 agosto

Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 18 agosto

Sport

Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto
di italpress

Martinenghi e Panziera conquistano l’oro agli Europei di nuoto

Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco
di italpress

Jacobs si laurea campione d’Europa nei 100 metri a Monaco

Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro
di italpress

Europei tuffi, Elena Bertocchi vince l’oro da un metro

Bandi e Lavoro

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo
di Redazione

Wizz Air seleziona equipaggio di bordo anche a Catania e Palermo

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda
di Redazione

McDonald’s cerca 150 persone in Sicilia: ecco come fare domanda

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come fare
di Redazione

GNV oltre 350 assunzioni nulle navi per diversi profili: ecco come ...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions