Se guadagni più di 4000€/l’anno sei nei guai | L’annuncio è dell’Agenzia delle Entrate: ti fanno malissimo

Bonus - fonte_corporate - sicilianews24.it
Bonus – fonte_corporate – sicilianews24.it

Adesso c’è la data per quello che riguarda il pagamento che riceverai direttamente in busta paga. Non c’è più da aspettare. 

Finalmente ci sono buone notizie per i cari cittadini italiani in attesa dei bonus a cui hanno diritto grazie alle misure intraprese dal governo che ha iniziato il suo lavoro a partire dalla legge di bilancio. Si tratta di un periodo florido per coloro che hanno diritto ai bonus e ad alcuni importi dovuti in seguito al 730.

Proprio in questi giorni i cittadini italiani hanno provveduto a compilare ed inviare il modulo 730 per la dichiarazione dei redditi annuali. Si ricorda che questo è un obbligo a cui quasi tutti i cittadini sono chiamati ad adempiere.

Ma provvedere all’invio del 730 non solo è un obbligo, ma permette anche di accedere alle detrazioni e agli importi dovuti in base alle indicazioni fornite. Rammentando che è possibile compilare il documento, online, in maniera completamente autonoma, ad oggi ci darebbero delle indicazioni specifiche per quello che riguarda i pagamenti di cui beneficeranno i cittadini italiani.

Presto i dipendenti in busta paga avranno l’importo relativo alla dichiara dei redditi di questo 2024. Ora che i contribuenti se lo chiedono è il momento di fornire una risposta.

Chi avrà diritto al rimborso

La regola generale per quello che riguarda il rimborso 730 ci dice che per coloro che hanno il datore di lavoro come sostituto di imposta per la dichiarazione dei redditi 730/2024, dovrebbero veder anticipare l’importo del rimborso Irpef sulla busta paga.

Le tempistiche, come in molti ben sapranno, dipende dal momento in cui viene presentato il 730. In linea di massima, tutti coloro che inviano il modello 730 entro il 31 maggio, dovrebbero ricevere il rimborso entro il 15 giugno, quindi nella busta paga di luglio.

730 - fonte_depositphotos - sicilianews24.it
730 – fonte_depositphotos – sicilianews24.it

Una precisazione molto importante

Occorre precisare qualcosa di molto importante. Quando si parla di busta paga di luglio, ci si riferisce al bonifico che verrà inviato ai lavorati ai primi di agosto. In questo specifico caso, questa è la data a cui far fede per ricevere il pagamento.

Attenzione però, se il rimborso Irpef a cui si ha diritto è di un importo maggiore a 4000 euro, allora in quel caso per la liquidazione occorrere del tempo maggiore, perchè i controlli effettuati saranno più approfonditi.