Parla Leoluca Orlando. Il sindaco di Palermo è intervenuto riguardo la scelta di chiudere le scuole definendola una “scelta doverosa e di prudenza a fronte del dilagare dei contagi in Sicilia e a Palermo mai registrato prima”. L’ordinanza firmata ieri dal primo cittadino è valida (al momento) per le giornate dell’8 e 9 gennaio.
“Questa scelta è anche una forma di rispetto per la scuola che continuerà con la didattica a distanza la propria attività, consapevoli di quanto sia grande la sofferenza per non poter vivere la scuola in presenza. Tutto ciò è purtroppo il risultato derivato e che dovrà fare riflettere i tanti incoscienti che contribuiscono al diffondere dei contagi non rispettando le elementari regole e stupendosi, poi, se i loro figli non possono frequentare di presenza la scuola”.
“Oggi – prosegue – è il tempo della responsabilità di tutti e di ciascuno. Con altri sindaci siciliani, in attesa delle decisioni dei governi regionale e nazionale, abbiamo pensato di limitare il danno riducendo il rischio di pericolo per la vita dei bambini e per quella di tutti”.
LEGGI ANCHE
SCUOLE COMUNALI CHIUSE A PALERMO, ARRIVA L’ORDINANZA DI ORLANDO
Arrestata in provincia di Trapani una presunta fiancheggiatrice del boss Matteo Messina Denaro. Gli investigatori…
Gli italiani si preparano a dire addio alla TARI una volta per tutte: per l'esenzione…
Condizioni di tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con nuvolosità irregolare…
Una partecipazione numerosa con numeri a 4 cifre dopo un solo trimestre di attività dell’Open…
“Sulla vicenda Riggio c’è una presa di posizione del Presidente della Regione. La governance aeroportuale…
Occhio a questa novità, potrebbe cambiare le abitudini di molti risparmiatori. Il Postamat è il…