Cronaca

Scuole chiuse a Palermo per la mancata erogazione dell’acqua

Scuole chiuse a Palermo. Domani 7 novembre le scuole di ogni ordine e grado a Palermo saranno chiuse.

Lo ha deciso il Sindaco dopo aver ricevuto la relazione dell’AMAP che conferma la criticità della situazione legata alla impossibilità di utilizzare l’acqua dei principali invasi in quanto troppo torbida.
Al momento l’acqua immessa in città proviene dal lago di Piana degli Albanesi, dalla sorgente di Scillato e da alcuni pozzi, per un totale di circa 1.500 litri al secondo. Meno della metà di quanto immesso normalmente.

Scuole chiuse a Palermo: la bassa pressione in città durerà altre 24/36 ore

Oggi i tecnici del servizio dighe della Regione hanno effettuato operazioni di svasamento del fango dagli invasi Poma e Rosamarina.
Sono quindi in corso le analisi per verificare possibilità di utilizzo dell’acqua degli stessi invasi già a partire da questa notte per l’avvio ai potabilizzatori.
In ogni caso, la bassa pressione in città durerà, in base alle zone, non meno di altre 24/36 ore.
Si ricorda che per aggiornamenti costanti tramite smartphone si può iscriversi gratuitamente al canale della APP Telegram www.telegram.me/ProtezioneCivilePalermo

Rifornimento regolare per gli ospedali della città

Tutti gli ospedali cittadini sono regolarmente riforniti di acqua potabile. Lì dove non sono sufficienti le riserve proprie, AMAP sta garantendo approvvigionamento tramite autobotti dove necessario.

“La chiusura delle scuole, così come deciso oggi in Prefettura – afferma il Sindaco – serve anche a ridurre temporaneamente il prelievo dalla rete, proprio per favorire una maggiore disponibilità di acqua per tutti i siti sensibili, soprattutto gli ospedali, in questo momento difficile.”
Orlando esprime anche “un profondo ringraziamento per tutti i lavoratori e la dirigenza della nostra azienda AMAP.
Avere la gestione pubblica dell’acqua vuol dire proprio questo: massimo impegno e dedizione per dare risposte ai cittadini nei momenti di emergenza, vuol dire dare priorità alla città e non al profitto.”
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

3 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

5 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

6 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

8 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

8 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

10 ore ago