Cronaca

Campagna #sulamascherina, del Fondo sociale europeo Sicilia

#sulamascherina è la campagna del Programma operativo del Fondo sociale europeo Sicilia – realizzata in collaborazione con l’Assessorato regionale all’istruzione e alla formazione professionale​ nell’ambito della programmazione 2014-2020 – per incentivare l’uso della mascherina tra gli studenti siciliani. L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare gli studenti all’uso della mascherina quale precauzione indispensabile per limitare la diffusione del Covid-19: “perché il virus è ancora tra noi” – recita lo spot – e “dai nostri comportamenti dipende la salute di tutti”. Il video illustra come indossare la mascherina in sicurezza e come usarla correttamente, spiegando che è importante farlo per proteggere la propria salute e quella degli altri.

Lo spot, attraverso un linguaggio semplice, adatto anche ai più piccoli, invita ad indossare la mascherina anche quando si mantiene la distanza di almeno un metro da altre persone e ricorda, inoltre, di curare l’igiene delle mani.

«L’iniziativa nasce dall’esigenza di una maggiore sensibilizzazione degli studenti verso un uso attento e consapevole dei dispositivi di sicurezza – spiega l’assessore all’istruzione Roberto Lagalla – aiutandoli a considerare la mascherina un accessorio indispensabile e non invasivo. Ritengo che solo attraverso il rispetto più rigoroso delle misure in vigore sia possibile contribuire significativamente al contenimento del contagio da Covid-19. Mi auguro, quindi, che questo video possa essere di supporto all’emergenza in corso e che i dirigenti scolastici dell’Isola e i media contribuiscano alla più ampia diffusione possibile».

La campagna è stata diffusa sui canali social, pubblicata sul sito ufficiale del programma all’indirizzowww.sicilia-fse.it/notizie-e-eventi/sulamascherina-campagna-contro-covide condivisa con tutte le scuole siciliane attraverso una circolare dell’Assessorato all’istruzione e alla formazione professionale. Il Fondo sociale europeo Sicilia è stato al fianco delle scuole siciliane anche nel fronteggiare l’emergenza Covid-19 durante il lockdown. Per potenziare la didattica a distanza, la programmazione 2014-2020 del Fondo sociale europeo ha assegnato, infatti, 1 milione e 631 mila euro alle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e agli enti di formazione siciliani per l’acquisto di tablet e traffico Internet. 

LEGGI ANCHE

I DATI DEL CONTAGIO IN SICILIA DI LUNEDI’ 30 NOVEMBRE

I DATI DEL CONTAGIO NELLE PROVINCE DI LUNEDI’ 30 NOVEMBRE

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

7 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

9 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

9 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

10 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

10 ore ago

Cocaina, hashish e anfetamine, arrestato un minore nel quartiera Brancaccio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…

10 ore ago