Categories: Palermo

Scuola: Orlando in visita al Cannizzaro

PALERMO – Il Sindaco Leoluca Orlando si è recato in visita ufficiale presso il Liceo Scientifico “Stanislao Cannizzaro” di via Generale Arimondi per illustrare ai ragazzi il progetto di candidatura di Palermo a Capitale europea della Cultura per il 2019.

“Palermo ha bisogno di affrontare le emergenze che la attanagliano – ha dichiarato il Sindaco Leoluca Orlando – ma ha necessità anche di darsi un progetto per il futuro. Abbiamo pensato che candidare Palermo a Capitale europea della cultura nel 2019 sarebbe stato il modo migliore per spostare in avanti i nostri obiettivi e per tracciare un percorso costruttivo per la città. In realtà, vogliamo che Palermo sia capitale non della cultura, ma delle culture, dei diritti di tutti e non del diritto del solo perché qui coesistono etnie, usi e costumi diversissimi fra loro. E tante volte la diversità diventa fonte didiscriminazione e di revariazione. Per Palermo le differenze devono diventare una ricchezza che nasce dal rispetto dell’altro: avere una propria identità non deve impedire di considerare chi mi circonda uguale a me. Il rispetto reciproco e l’uguaglianza, sommandosi alle bellezze architettoniche di Palermo, ci faranno vincere la sfida. Diventeremo capitale europea della cultura solo se ricordiamo conorgoglio figure che ci appartengono come quelle di Padre Pino Puglisi, ma anche il fatto che, a breve, la nostra città ospiterà il Pride nazionale. È un’occasione che non possiamo lasciarci scappare anche dal punto di vista economico – ha concluso il Sindaco – Marsiglia che è l’attuale Capitale europea della cultura, con la candidatura ha visto passare il suo tasso di disoccupazione dal 22 al 12 per cento”.

L’incontro è stato anche occasione di confronto con gli studenti su temi importanti come l’emergenza rifiuti, l’ordinanza sulla movida e il piano di utilizzo delle coste, cui il Comune sta lavorando insieme al Demanio Regionale. “Negli ultimi dieci anni alcuni amministratori hanno saccheggiato l’Amia, portando al fallimento un’azienda che aveva un rating A3, con 80 miliardi di lire in buoni del tesoro – ha precisato il Sindaco, rispondendo alle domande dei ragazzi. “Ora dopo aver avuto il coraggio di denunziare la verità ed esserci costituiti parte civile, ci stiamo impegnando per porre rimedio a questo stato di cose: presto avremo dal Tribunale la riconsegna dell’azienda che al momento è nelle mani dei curatori fallimentari e potremo finalmente concretizzare il progetto di raccolta differenziata.”

“Obiettivo dell’ordinanza sulla movida – ha risposto il Sindaco, cambiando argomento – non vuole costituire una penalizzazione neiconfronti dei locali, ma è quello di impedire la desertificazione che da qualche anno sta subendo il centro storico, che spesso viene considerato come un’isola a sé stante: molti sono andati a vivere in
periferia per colpa degli schiamazzi notturni. C’è il diritto di ascoltare musica, ma ci sono anche i diritti di chi abita nel cuoredella nostra città. E tutta la città ha e avrà da guadagnare sotto tutti i punti di vista se il centro storico e tutte le aree residenziali ospiteranno sia i residenti sia le attività commerciali.”
“Palermo è una città di mare e nei progetti dell’Amministrazione – ha concluso il Sindaco – c’è anche quello di riqualificare quella parte di costa che si trova oltre il fiume Oreto, sia per spostare il polo d’attenzione ad una parte di Palermo che per troppi anni è stata trascurata, ma anche per decongestionare Mondello nel periodo estivo. Stiamo lavorando per pulire 7 kilometri di costa: abbiamo chiesto alla Regione di averne 2 in concessione e 4 per il pubblico uso”.

Il Sindaco Orlando ha, infine, espresso grande apprezzamento nei confronti dell’iniziativa “Le domeniche del Cannizzaro” che il liceo ha portato avanti durante l’anno scolastico e che ha visto studenti, genitori e docenti andare alla scoperta delle bellezze storico culturali della città, definendola “un’iniziativa da emulare”.

Redazione

Recent Posts

Revenge porn, pubblica sui social foto intime della sua ex

Ha pubblicato sui social alcune foto intime della sua ex compagna e screenshot di singole…

3 minuti ago

Droga e munizioni sequestrate allo Zen 2 di Palermo, indagini dei Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di San Filippo Neri, impegnati in attività di controllo del quartiere…

8 minuti ago

In centinaia ai funerali di Sara Campanella, la 22enne uccisa Messina

Un’intera comunità stretta nel dolore. Il paese di Misilmeri si è fermato oggi per dare…

13 minuti ago

Meteo Sicilia di martedì 8 aprile

Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con nubi sparse alternate a schiarite…

17 minuti ago

Composizione negoziata: giovedì 10 aprile in Camera di Commercio a Palermo convegno con una task force di esperti di MFLaw

La composizione negoziata della crisi ha contribuito in modo determinante, in Sicilia, alla tenuta del…

3 ore ago

Vinitaly, Pantelleria a Verona con i suoi passiti

VERONA (ITALPRESS) – Pantelleria torna a Verona in occasione della 57ma edizione del Vinitaly grazie…

3 ore ago