Si svolgeranno oggi, in occasione della Giornata nazionale indetta dalla Cisl Scuola, assemblee e dibattiti in tutta la Sicilia. Parteciperanno oltre mille, tra eletti nelle rappresentanze sindacali e delegati di base. Tra i temi al centro degli incontri, il rinnovo contrattuale, l’obbligo scolastico, il tempo scuola, la durata dei cicli. Ma anche la mobilità e la chiamata diretta dei docenti.
Assemblee e dibattiti in tutte le province, e la partecipazione di oltre mille tra eletti nelle Rsu, le Rappresentanze sindacali unitarie, e delegati di base di ogni scuola. Si svolgerà oggi in Sicilia la Giornata nazionale della Cisl Scuola sui temi dell’organizzazione e della politica scolastica (“Fare sindacato, fare comunità”). Un modo per accendere i riflettori sulla “scuola come comunità educativa” ed esaltare, con le parole di Maddalena Gissi, leader nazionale della Cisl Scuola, “i diversi apporti professionali in una logica di condivisione e responsabilità”.
“Con l’inizio dell’anno scolastico – informano Mimmo Milazzo e Francesca Bellia, segretari generali della Cisl siciliana e della Cisl Scuola regionale – abbiamo deciso di incontrare i rappresentanti dei lavoratori in tutte le province dell’Isola, per un confronto a tutto campo che abbia al centro le questioni del rinnovo contrattuale ma anche i temi caldi: dall’obbligo scolastico alla mobilità, dal tempo scuola alla durata dei cicli alla chiamata diretta dei docenti”.
“Vogliamo valorizzare il contributo dei nostri delegati e la presenza sindacale nei luoghi di lavoro”, rimarca Rosanna Laplaca della segreteria della Cisl regionale. Per questo “puntiamo, col prossimo contratto, a dar voce al disagio del mondo della scuola, migliorando la condizione retributiva dei lavoratori e potenziando la contrattazione di istituto”. Bellia parteciperà all’assemblea che si terrà oggi a Palermo nell’istituto Vittorio Emanuele III, in via Duca della Verdura, a partire dalle 8,30. Laplaca interverrà all’incontro in programma alle 10,30 a Enna bassa, nell’istituto Napoleone Colajanni. Tra gli altri appuntamenti: a Trapani, nell’Itg GB Amico di via Salemi 49, con inizio alle 8,30; a Siracusa nella sede della Cisl di Ragusa-Siracusa, via Arsenale 40, alle 9,30. A Messina ci si incontrerà alle 10 nella scuola Antonello (via Giostra 2); a Catania alle 11 nei locali dell’istituto Parini, in via Quasimodo 3.
Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…
La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…
Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…
Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…
Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…
La canzone è stata censurata, a deciderlo ci avrebbe pensato l'organizzazione dell'Eurovision, ecco di cosa…