Cronaca

Scosse in Sicilia a sud di Modica: la più forte di magnitudo 3.9

Scosse in Sicilia. Una forte nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.9 stata registrata alle 2:13 nel Canale di Sicilia.

Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro in mare 57 km a sud di Modica (Ragusa).

Scosse in Sicilia: si è trattato di uno sciame sismico

E’ stata una sequenza sismica quella registrata nel Canale di Sicilia: nella notte ci sarebbero state almeno 5 scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2, le più forti di 3.9 e 3.7 alle 2:13 e alle 2:59. Epicentri circa 60 km a sud della ragusana Modica.

Le scosse sono state avvertite dalla popolazione ma non si segnalano danni a persone o cose. La scossa segue quella di magnitudo 3.9 delle 2:13, seguita a sua volta da due repliche di magnitudo 2.8 e 2.6.

Già nei giorni scorsi nella zona si sono verificate scosse di terremoto di magnitudo analoga avvertite soprattutto nell’isola di Malta.

Ieri altre due scosse di magnitudo 3.5 e 3.6 erano state registrate nella zona tra le 12 e le 13.

I precedenti più recenti

E’ del 15 ottobre scorso un altro episodio sismico di rilevanza che ha causato il panico questa volta nella zona del trapanese. Si è trattato di due scosse che hanno scosso l’Isola  da un alto all’altro.

Un sisma registrato dalle strumentazioni del centro nazionale terremoti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a una profondità di 24 chilometri.

La prima scossa di terremoto di magnitudo 3 della scala Richter si era verificata alle 16.15 circa nella zona della costa siciliana sud occidentale ed è stata distintamente avvertita dalla popolazione. A Castelvetrano un boato ha fatto riversare la gente in strada. I residenti dei piani alti hanno sentito tremare anche le case.

Molte le telefonate ai vigili del fuoco soprattutto da Castelvetrano, Mazara del Vallo e Salemi.

Il secondo sisma, di intensità appena più lieve, 2,8 della scala Richter, è stato registrato, invece, alle 16,34 quindi una ventina di minuti dopo in mare al largo delle isole Eolie nel messinese ed avvertita a Lipari.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

7 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

9 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

10 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

10 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

12 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

12 ore ago