A seguito di una attività di analisi, i funzionari del reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Siracusa hanno accertato una evasione fiscale perpetrata dal gestore di un deposito commerciale, attivo nel settore dei prodotti energetici, per aver distratto gasolio agricolo ad aliquota agevolata dall’impiego prescritto, in violazione delle disposizioni e dei requisiti previsti dal DM 454/2001 e dal Testo Unico sulle Accise.
Il gasolio, proveniente da un deposito fiscale e scortato da vari documenti di accompagnamento semplificato (DAS) aventi come destinatario il deposito commerciale, veniva utilizzato per usi diversi da quelli previsti per i prodotti soggetti ad accisa agevolata, in particolare simulando cessioni ad un deposito commerciale che non prendeva in carico il prodotto nel relativo deposito.
Dai controlli effettuati con l’ausilio delle banche dati in uso ad ADM e mediante l’acquisizione documentale effettuata presso gli operatori commerciali coinvolti nelle movimentazioni del prodotto energetico, sono stati accertati oltre 2.000.000 di litri di gasolio agricolo impiegato per fini diversi dall’uso agevolato, per un totale complessivo di 1.331.838 euro di imposte evase, di cui 969.242 a titolo di accisa e 362.596 a titolo di IVA. Il responsabile dell’illecito è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per contrabbando aggravato.
Il Ministero della Salute si è espresso: questo cibo non si può più mangiare. Il…
In Sicilia l'annuncio che ha dell'incredibile è ormai ufficiale, ti danno 500 mila euro e…
Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…
“Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze…
Eurospin lancia un’offerta inaspettata: il prodotto conquista tutti e manda in tilt i negozi. Ecco…
Massima attenzione a questa multa molto particolare. Tutti i dettagli. In Italia esistono multe talmente…