I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ambito di una potenziata attività di controllo del territorio, hanno scoperto, nel capoluogo ibleo, un circolo privato adibito a bisca clandestina.
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Ragusa, al momento dell’accesso nei locali in uso al circolo, hanno sorpreso 20 persone impegnate nel gioco d’azzardo del “baccarà”, provenienti in gran parte da fuori città e non iscritti nell’elenco dei soci.
Durante l’operazione, oltre ai mazzi di carte utilizzati, sono stati sequestrati circa 34.000 euro in contanti, in alcuni casi nascosti nel tentativo di evitare che le somme venissero imputate al gioco d’azzardo.
A conclusione dell’intervento, i soggetti trovati all’interno del locale sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Ragusa: il presidente e il vicepresidente del circolo, ritenuti i promotori dell’illecita attività, per l’organizzazione del gioco d’azzardo, mentre le ulteriori 18 persone per la partecipazione al gioco illegale.
L’operazione testimonia il costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza per tutelare gli attori della filiera regolare del gioco dalla concorrenza sleale praticata da operatori abusivi e i giocatori da proposte illegali, insicure e prive delle garanzie di legge, nella più ampia cornice della sicurezza economico-finanziaria del Paese.
Una novità normativa rischia di trasformare la Legge 104, eliminando un diritto fondamentale rivolto ai…
Questa novità potrebbe sconvolgere le abitudini di tanti anziani. Mantenere la patente anche in età…
È di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta nella notte…
Hanno tentato di rubare i soldi contenuti nella cassaforte di un supermercato di via Plaia,…
Durante le ore notturne intercorse tra le giornate della Pasqua e della Pasquetta, la Polizia…
Condizioni di tempo instabile nel corso della giornata con piogge e temporali sparsi soprattutto sui…