Cronaca

Scoperta piantagione di marijuana a Misilmeri, due arresti

Scoperta piantagione di Marijuana. La Polizia di Stato, a seguito di una laboriosa attività d’indagine, ha scoperto una vasta piantagione di marijuana e ha tratto in arresto due malviventi palermitani per il reato di coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti.

A svolgere le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese ( P.M. Dott.ssa Gallucci), gli agenti del Commissariato di P.S. “Brancaccio”, i quali, sulla scorta di convergenti acquisizioni investigative e riscontri oggettivi, sfidando le avverse condizioni climatiche, una pioggia battente ed un’ostica morfologia dei luoghi, ovvero una strada impervia e disconnessa, si sono spinti fino a Misilmeri, in contrada Don Cola/Masseria d’Amari, dove hanno rinvenuto e sequestrato un’estesa piantagione di Marijuana e tratto in arresto due palermitani, Prestigiacomo Vincenzo, 29enne e Rubini Antonino, 55enne, entrambi del quartiere Brancaccio, che di quella coltivazione avevano la disponibilità e ne curavano anche la vigilanza.

Scoperta piantagione di marijuana circondata da filo spinato e pannelli di lamiera

I poliziotti si sono trovati di fronte ad un appezzamento di terreno agricolo circondato e garantito da filo spinato e pannelli in lamiera. All’interno dell’area centinaia di piante di Marijuana, la cui altezza variava da 1 a 4 metri. A corredo, un complesso impianto di irrigazione che, traendo acqua da una non meglio precisata fonte, approvvigionava due capienti recipenti e successivamente veniva distribuita uniformemente lungo l’intera piantagione ricoperta da teli impermeabili.

Le infiorescenze impiantate erano legate a canne in legno mediante utilizzo di lacci di rafia, allo scopo di agevolarne la crescita in altezza.

All’interno del recinto anche una precaria struttura in legno contenente un giaciglio di fortuna, dove sono stati sorpresi i due palermitani mentre erano intenti a tagliare alcune infiorescenze appena raccolte. Gli stessi di fronte all’evidenza dei fatti, hanno riconosciuto di essere “coltivatori” delle piante ed allo stesso tempo “guardiani” del terreno, allo scopo di evitarne la sottrazione da parte di terzi.

Arrestati i due “controllori” della coltivazione

Gli agenti, dopo avere proceduto all’esame della natura di un campione delle piante coltivate, poi risultata essere “Canapa Sativa” (Marijuana), hanno sequestrato quanto rinvenuto ed hanno proceduto ad arrestare entrambi i palermitani.

Nel corso dell’operazione sono stati, inoltre, sequestrati 6,8 chilogrammi di inflorescenze di Marijuana ed una lunga serie di attrezzi da giardinaggio, usati per la coltivazione illecita e rinvenuti dagli agenti all’interno di un magazzino di pertinenza dell’area interessata.

Gli arresti sono stati convalidati dall’Autorità Giudiziaria.

Redazione

Recent Posts

Catania, addio alla granita siciliana: interrotta la produzione per volere di Mattarella | Scattato l’allarme rosso

La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…

4 ore ago

Test visivo per persone extra intelligenti: “vedi il blu o il verde nell’immagine?” | Solo Antonello Fassari ha indovinato

Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…

6 ore ago

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

9 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

11 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

13 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

13 ore ago