sottoaperture

Schifani “Balletto inqualificabile per nomine sulla sanità, sistema incancrenito”

“Ho assistito a una gestione inaccettabile riguardo alle nomine nel settore sanitario. Un manager mi ha chiesto un incontro e, con cortesia, ha cercato indicazioni che non gli ho fornito, poiché spetta a lui gestire la situazione in piena autonomia. Tuttavia, pochi giorni dopo, ha effettuato una nomina basata su criteri partitici, il che evidenzia un sistema ormai corrotto,” ha dichiarato il presidente della Regione, Renato Schifani, durante la presentazione del programma dei Treni storici Sicilia 2024 a Palazzo d’Orleans, a Palermo.

“Non sono influenzabile e intendo correggere ciò che non funziona,” ha proseguito Schifani. “Nel sistema sanitario pubblico ci sono molte criticità, frutto di una situazione che si è stratificata nel tempo. Non ho intenzione di fare polemica con la maggioranza che mi sostiene, ma il mio governo non può essere influenzato dai difetti di questo sistema. Chi pensa di minare la mia posizione si sbaglia: sono stato chiamato a governare e lo farò con determinazione. A un anno dall’insediamento dei direttori generali, valuteremo il raggiungimento degli obiettivi fissati. Se questi non saranno raggiunti, l’assessore Volo ha previsto una clausola di decadenza,” ha concluso.

Foto ufficio stampa Arnas Garibaldi di Catania, da sinistra Annino, Giammanco e Sapienza

Mauro Sapienza nuovo direttore sanitario Arnas Garibaldi di Catania

Con l’arrivo di Mauro Sapienza si definisce la Direzione strategica che dovrà guidare l’Arnas Garibaldi di Catania nei prossimi anni, affidata alla responsabilità di Giuseppe Giammanco, direttore generale ormai da qualche mese, con la direzione amministrativa di Giovanni Annino.
“Insieme al nuovo direttore sanitario – dichiara il manager dell’azienda – affronteremo con maggiore forza e determinazione le sfide dei prossimi anni, proseguendo l’intenso lavoro sulla gestione delle liste d’attesa, quello sull’accoglienza nei Pronto Soccorso, la revisione della programmazione ospedaliera per il periodo 2024-2026, l’integrazione ospedale-territorio per le funzioni correlate con gli obiettivi del PNRR”.
Medico specializzato in Medicina Interna, Malattie Infettive e Malattie del fegato, Mauro Sapienza è alla sua prima esperienza come direttore sanitario, ma presenta un percorso curriculare di particolare rilievo, con un’attività ultra-ventennale maturata nella gestione di strutture complesse nonchè un intenso iter formativo, di docenza e di ricerca.
Stamattina il nuovo direttore sanitario è stato presentato ai lavoratori dell’Azienda all’interno del Salone Dusmet del Presidio Ospedaliero Garibaldi-Centro, per l’occasione gremito in ogni ordine di posti.
“Il mio – dichiara Sapienza – è un ritorno pieno di emozione, in quanto ho tanti ricordi legati al mio lavoro svolto per tanti anni tra le corsie del Garibaldi. Conosco gran parte dei professionisti che operano in questa azienda e, insieme, sapremo raggiungere gli obiettivi prefissati”.

 

– foto dell’ufficio stampa Regione Siciliana –

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: l’Italia introduce una “tassa” sui pelati | Paghi solo se sei calvo: tutti gli altri salvi (per un pelo)

L'assurda introduzione di una tassa sui pelati. Da adesso in poi la tua calvizie ti…

49 minuti ago

Lotta al caporalato, sequestrata una società da 3mln di euro: due arresti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale…

2 ore ago

Lagalla: “Sosteniamo tutti il Palermo, con il club confronti positivi sullo stadio”

“Il Palermo ha appena concluso il campionato di Serie B e, sia pure dopo una…

3 ore ago

UFFICIALE: la Sicilia chiude le autofficine | Da oggi addio alle riparazioni della tua auto: ti conviene comprarne una nuova

Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti automobilisti. In Sicilia, le autofficine svolgono…

6 ore ago

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

16 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

17 ore ago