Eventi

Schiaccianoci al Vittorio Emanuele di Messina dopo tournèe in Norvegia

Schiaccianoci arriva al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, dopo la trionfale tournée in Norvegia.

Il Balletto di Milano torna sul palcoscenico del Vittorio Emanuele con Lo Schiaccianoci al rientro dalla Norvegia dove, al Kilden Theatre di Kristiansand, è stato in scena per ben 13 recite, registrando ogni sera sold out standing ovation.

Lo Schiaccianoci è uno dei balletti di repertorio più amati e non c’è teatro al mondo che non lo programmi almeno una volta per rinnovare di anno in anno la magia della fiaba.

Schiaccianoci: arriva a Messina dopo la Norvegia

Arriva anche a Messina, nella versione del Balletto di Milano rispolverata dai manierismi e realizzata nello stile proprio della Compagnia che ha già conquistato migliaia di spettatori nel mondo: dall’Estonia alla Francia, alla Svizzera fino alla Norvegia dove è stato in scena al Kilden Theatre di Kristiansand in dicembre con un grande successo di pubblico che ha esaurito tutte e tredici le recite in cartellone.

La colorata mise en scène in stile anni ’20 creata da Marco Pesta, l’originale coreografia, la frizzante interpretazione sono le peculiarità di uno spettacolo adatto a tutti, nel quale il pubblico trova tutto ciò che si aspetta: dall’albero di Natale che cresce sul palcoscenico alle bellissime danzatrici in punta e tutù, dalla battaglia tra i topi e i soldatini, allo schiaccianoci che si trasforma in un elegantissimo principe. Una fiaba che da generazioni incanta con la sua magica atmosfera fatta di fiocchi di neve e fiori danzanti, gioia e virtuosismi.

Schiaccianoci: la compagnia

Nel ruolo di Clara si alternano Giordana Roberto e Marta Orsi, due tra le danzatrici di punta della Compagnia, accanto al Principe di Federico Mella. Entrato in Compagnia giovanissimo, Mella è oggi primo interprete di numerosi titoli del repertorio del Balletto di Milano come Alessandro Orlando, impegnato nel ruolo di Drosselmeyer, la cui versatilità artistica non comune ne fa uno degli elementi di spicco al quale la Compagnia riserva sempre ruoli di spessore.

Bravissimi anche tutti gli altri componenti dell’ensamble il cui talento è ben valorizzato nelle tante danze del primo atto e nel divertissement del secondo che vede impegnati Alessia Campidori e Ivan Maimone nella danza araba, Lisa Bottet e Germano Trovato nella spagnola, Angelica Gismondo e Alessandro Torrielli nella russa, Giulia Simontacchi e Federico Micello nella cinese, Giulia Cella, Marta Orsi (in alternanza con Irene Criscino) e Mirko Casilli nella pastorale. Il giovanissimo Lorenzo Bottaro è il dispettosissimo Fritz. Completano il cast Arianna Capodicasa, Marianna Fracalossi, Alessia Gobbi, Stefano Alicante, Teodoro Caravati e Mattia Serio.

Lo Schiaccianoci – balletto in due atti su musiche di P.I. Tchaikovsky
coreografia Federico Veratti ripresa da A. Omodei A. Orlando
scenografia Marco Pesta – costumi Atelier Bianchi Milano

Teatro Vittorio Emanuele Messina
26 e 27 gennaio 2018, ore 21.00; 28 gennaio 2018, ore 17,30

 

LO SCHIACCIANOCI  

Clara                        Giordana Roberto/Marta Orsi (28/01)
Il Principe                 Federico Mella
Drosselmeyer           Alessandro Orlando
Fritz                          Lorenzo Bottaro
Madre                       Giulia Simontacchi
Padre                        Germano Trovato
Re dei Topi               Alessandro Torrielli
Danza Spagnola       Lisa Bottet e Germano Trovato
Danza Araba            Alessia Campidori e Ivan Maimone
Danza Cinese           Giulia Simontacchi e Federico Micello
Danza Russa            Angelica Gismondo e Alessandro Torrielli
Pastorale                  Giulia Cella, Marta Orsi (Irene Criscino 28/01) e Mirko Casilli

e con
Arianna Capodicasa, Alessia Gobbi, Marianna Fracalossi, Stefano Alicante, Teodoro Caravati, Mattia Serio.

Redazione

Recent Posts

Catania, addio alla granita siciliana: interrotta la produzione per volere di Mattarella | Scattato l’allarme rosso

La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…

1 ora ago

Test visivo per persone extra intelligenti: “vedi il blu o il verde nell’immagine?” | Solo Antonello Fassari ha indovinato

Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…

3 ore ago

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

6 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

8 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

10 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

10 ore ago