Nei giorni scorsi, presso la sede del Comando Provinciale di Palermo, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego hanno incontrato i rappresentanti della “Parrocchia di San Francesco di Paola” e della “Caritas della Città di Bagheria”, ai quali sono stati devoluti, su autorizzazione della locale Procura della Repubblica, 116 paia di scarpe, sequestrate in diverse operazioni di servizio, in quanto recanti marchi contraffatti.
L’attività di contrasto della Guardia di Finanza – quale polizia economico-finanziaria – al mercato della contraffazione mira a fare emergere, da un lato, quei flussi finanziari illeciti che alimentano i profitti delle organizzazioni criminali “autoctone” e, dall’altro, a tutelare la sana concorrenza tra gli operatori economici.
Dall’inizio dell’anno, grazie all’azione repressiva del fenomeno criminale in parola e alla sensibilità della locale Autorità Giudiziaria, i “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego di Palermo hanno devoluto complessivamente, alle diverse associazioni di volontariato presenti sul territorio, oltre 2.500 articoli (tra capi di abbigliamento, calzature e accessori vari).
Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…
Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…
Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…
“La Regione farà tutto il possibile per mitigare gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie.…
Una serata di calcio indimenticabile al “Renzo Barbera”, dove Palermo e Sassuolo hanno regalato agli…
In Sicilia sembra proprio che i turisti non siano più i ben venuti. Non ci…