Palermo – “È scandaloso che lo Stato conceda il patrocinio gratuito ai boss mafiosi che dichiarano di essere nullatenenti, come nel caso del boss Vincenzo Virga nell’ambito del processo sull’omicidio di Mauro Rostagno. Soprattutto se si considera che spesso le istituzioni non riconoscono, per mancanza di risorse o a causa di inefficienze burocratiche, rimborsi e risarcimenti alle vittime di mafia. Più volte abbiamo tentato in Commissione antimafia e in Parlamento di affrontare la questione, ma alla fine c’è stato sempre qualcosa, la scarsa attenzione della maggioranza o un cavillo che ha impedito di modificare la legge”.
“Non si tratta – aggiunge Lumia – di mettere in discussione un diritto garantito dalla nostra Costituzione, ma di perfezionare lo strumento del patrocinio gratuito concedendolo solo a chi ne ha realmente diritto. I boss in apparenza senza patrimonio, a causa dei sequestri e delle confische, quasi sempre possono contare su propri beni e denari intestati a prestanome o provenienti dalla famiglia mafiosa a cui appartengono”.
“È necessario – conclude Lumia – fermare questo meccanismo perverso. Pertanto mi farò promotore in Parlamento di un provvedimento in tal senso”.
Questo bonus potrebbe fare felici molti lavoratori. I bonus rappresentano una delle forme di riconoscimento…
Questa novità potrebbe stravolgere la vita di molti. La diatriba tra “polentoni” e “terroni” è…
Una delle tasse più 'odiate' ora va verso l'aumento. Tutto quello che c'è da sapere.…
Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…
PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…
La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…