Cronaca

Scandalo alla Regione, dati falsati sul Covid: in arresto una dirigente

Un blitz dei carabinieri del Nas, coordinati dal procuratore aggiunto d Trapani Maurizio Agnello e dai sostituti Sara Morri e Francesca Urbani, travolge la Sanità siciliana.

Gli arresti domiciliari sono scattati per Maria Letizia Di Liberti, dirigente generale del Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico, collaboratrice stretta dell’assessore Razza, per il funzionario Salvatore Cusimano, e per Emilio Madonia, dipendente di una ditta che si occupa dei flussi informatici dell’assessorato.

Indagati pure il vice capo di gabinetto dell’assessore Razza, Ferdinando Croce e Mario Palermo, direttore del Servizio 4 del Dasoe.

Sono accusati di vari episodi di falso materiale e ideologico commesso da pubblico ufficiale in atto pubblico.

I tre sarebbero i coinvolti in un’operazione di alterazione dei i dati sulla pandemia (modificando il numero dei positivi e dei tamponi) diretti all’Istituto Superiore di Sanità, condizionando i provvedimenti adottati per il contenimento della diffusione del virus.

 In Sicilia i dati giornalieri sul Covid sarebbero stati falsificati prima di essere comunicati al ministero della Salute e all’Istituto superiore di Sanità.

I numeri, dunque, sarebbero stati nascosti dai vertici dell’assessorato alla Salute per mantenere l’indice sotto i livelli di guardia. Da quello che emerge sarebbero almeno una quarantina gli episodi di falso documentati dagli investigatori dell’Arma in un periodo che va da novembre ad oggi: l’ultimo dei quali risale al 19 marzo 2021. Effettuate perquisizioni domiciliari nei confronti di altri sette indagati alla ricerca di materiale informatico e non solo.

LEGGI ANCHE

ISTITUITE QUATTRO NUOVE ZONE ROSSE

DATI CORONAVIRUS SICILIA DI LUNEDI’ 29 MARZO

Redazione

Recent Posts

Meteo Sicilia di mercoledì 2 aprile

Condizioni di tempo asciutto al mattino su tutta la regione con nuvolosità e schiarite. Instabilità…

55 minuti ago

“Agente sono fan di Lewis Hamilton”: 100mila euro di multa e 12 anni di reclusione | Passata la legge: non azzardarti a dirlo al posto di blocco

Da oggi dichiararti fan di Lewis Hamilton potrebbe costarti caro: parliamo di multe salatissime e…

1 ora ago

Traffico di droga fra Catania e Messina, 11 misure cautelari

Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal GIP del…

2 ore ago

Uccisa in strada a Messina, fermato il presunto assassino

E’ stato fermato il presunto autore dell’omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne ferita a morte…

2 ore ago

Conad, i surgelati provengono dritti dall’azienda n.1 in Italia: negli altri store li paghi il triplo | Non c’è concorrenza

I surgelati Conad arrivano dritti da una delle aziende migliori di tutta l'Italia, in altre…

3 ore ago

Traffico illecito di rifiuti a Palermo: due imprenditori colpiti da misure cautelari

Su delega della locale Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, i finanzieri del Comando…

4 ore ago