Messina

“Sarabanda di fiabe”, verso una visione non-digitale del mondo

Oggi alle ore 11 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della rassegna “Sarabanda di fiabe” alla presenza del Presidente Luciano Fiorino, del Direttore artistico della sezione Prosa Simona Celi e del regista Gianni Fortunato Pisani.
Nel presentare il calendario degli incontri ci si è soffermati sulla valenza culturale del linguaggio contrapposta alla visione digitale del mondo odierno. Gianni Fortunato, che da anni investe idee ed energie in questo progetto, sottolinea non solo il valore pedagogico ma anche il senso di aggregazione che lega genitori e figli a ritrovarsi insieme in teatro con il medesimo coinvolgimento.

Il progetto

 

Un progetto che il Teatro di Messina sostiene con continuità nell’idea che, non solo questo sia destinato alla formazione di un giovane pubblico ma nella visione che il Teatro sia mezzo primario per la circolazione delle idee, per l’educazione alla cultura, alla parola, a sentirsi parte di un meccanismo che non prevede diversità sociali, fisiche o ideologiche ma che è strumento primario in cui una civiltà si riconosce e cresce insieme. Un progetto fondamentale e primario per un Ente attentissimo al valore sociale ed inclusivo del Teatro.

“L’importanza delle fiabe” di Gianni Fortunato Pisani

 
Se speriamo di vivere non semplicemente di momento in momento ma realmente coscienti della nostra esistenza, la necessità più forte e l’impresa più difficile per noi consistono nel trovare un significato alla nostra vita.
Oggi, come in passato, il compito più importante e anche il più difficile che si pone a chi alleva un bambino è quello di aiutarlo a trovare un significato alla vita.

La qualità letteraria

La fiaba, la favola, mentre intrattiene il bambino, gli permette di conoscersi, e favorisce lo sviluppo della sua personalità. Essa offre significato a livelli così diversi, e arricchisce l’esistenza del bambino in tanti modi diversi.
Il piacere che proviamo quando ci lasciamo coinvolgere da una fiaba, l’incanto che avvertiamo, proviene non dal significato psicologico di una storia (benché anch’esso abbia il suo peso ) ma dalle sue qualità letterarie: dalla fiaba come opera d’arte. La fiaba non potrebbe esercitare il suo impatto psicologico sul bambino se non fosse in primo luogo e soprattutto un’opera d’arte.
E come avviene con tutta la grande arte, il significato più profondo della fiaba è diverso per ciascuna persona, e diverso per la stessa persona in momenti differenti della sua vita.

Una ricchezza magica

Noi cresciamo e troviamo significato nella vita e sicurezza in noi stessi perché abbiamo compreso e risolto dei problemi personali da soli, non perché altri ce li abbiano spiegati.
Le fiabe arricchiscono la vita del bambino e le danno un carattere magico perché egli non sa con esattezza come abbiano fatto queste storie a operare in lui la loro magia.
Leggere una storia non equivale a farsela raccontare, perché leggendola da solo il bambino può pensare che un estraneo – l’autore o il curatore del libro – racconti cose da non approvare.
Ma quando sono i suoi genitori o una persona fidata a raccontargli la storia, un bambino può essere sicuro che essi lo approvano quando nella sua fantasia si lascia cullare, incantare e coinvolgere dal racconto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Amap, approvato nuovo piano tariffario, l’acqua costerà il 7% in più

  L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, assieme ai…

26 minuti ago

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo le dichiarazioni di Eleonora Abbagnato

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro…

30 minuti ago

Palermo, Dionisi ” A Catanzaro per non ripetere gli errori dell’andata”

La voglia di tornare in campo da una parte, la consapevolezza di non dover più…

32 minuti ago

“Mi scusi agente, ho il telefono scarico” | 700 euro di multa: da oggi è vietato portarselo dietro spento

Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…

3 ore ago

Alcaraz salta Madrid, Sinner può festeggiare un anno da numero uno

L’assenza di Carlos Alcaraz a Madrid rende Jannik Sinner sicuro di restare numero 1 del…

3 ore ago

La Regione Siciliana stanzia 3,5 milioni per aule immersive nelle scuole

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli…

3 ore ago