Palermo

Sanzioni per assembramenti a Bagheria, un locale chiuso per 5 giorni

Sanzioni per assembramenti a Bagheria. Nel corso delle ultime ore, la Polizia di Stato ha effettuato stringenti controlli in ambito amministrativo, non soltanto nel capoluogo palermitano ma anche in seno alla provincia, in particolare a Bagheria, luogo tra i più popolosi e rilevanti della costa orientale del palermitano dal punto di vista commerciale.

Spesso accade, nel corso di questo genere di servizi, che verifiche e riscontri registrino violazioni di natura amministrativa che, facilmente, sconfinano nel penale: è quello che è accaduto anche nel corso dei controlli condotti da personale del Commissariato di P.S. Bagheria, coadiuvati da personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, nonché da personale del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia-Occidentale.

Giovani senza mascherina e alcolici ai minorenni

Due sono stati gli esercizi commerciali, ricadenti in due grosse arterie cittadine, ove, a tarda sera, sono state riscontrate le più gravi violazioni: in un bar si è verificata la presenza di oltre 100 giovani sorpresi a sostare in uno slargo attiguo all’esercizio, in spregio alle disposizione che vietano gli assembramenti per la prevenzione del “Covid 19”.  

Infine, è stato accertato come siano stati serviti alcolici a due minori, uno dei 18 e l’altro dei 16 anni. L’assembramento ha comportato la chiusura amministrativa dell’esercizio per 5 giorni, mentre l’assenza della tabella una contestazione di natura penale; l’aver servito alcolici ai minori, una sanzione amministrativa ed una denuncia penale.

In un secondo bar-ristorante è stato accertato lo svolgimento di un evento di intrattenimento musicale dal vivo senza la prescritta autorizzazione, motivo per cui sarà elevata una contestazione di 5000,00 euro. E’ stata acclarata l’assenza di etilometro e di tabella alcolemica, violazione che comporterà l’irrogazione di una sanzione amministrativa; infine, è stata contestata l’occupazione di suolo pubblico con conseguente violazione del Codice della Strada e del Codice Penale.  

I servizi proseguiranno nel corso delle prossime settimane, senza soluzione di continuità, anche in altre zone della provincia.

Redazione

Recent Posts

“Delitto di Garlasco: caso riaperto”, l’intervista completa ad Alberto Stasi

Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…

3 minuti ago

Viaggio nei più clamorosi casi italiani di cronaca nera

Sabato 29 marzo, in seconda serata, su Canale 5, va in onda Speciale TG5 «Gialli…

11 minuti ago

Uccise figlia strangolandola, condannata a 16 anni a Palermo

I giudici della corte d'assise di Palermo hanno condannato a sedici anni di carcere per…

26 minuti ago

Schifani “Stiamo ricostruendo un Paese e una Sicilia che dicono no alla Mafia”

“Grazie al sacrificio di chi ha dato la sua vita – magistrati, forze dell’ordine, imprenditori…

29 minuti ago

Incendio nella notte a Palermo, soccorsa una famiglia con tre bambini

Un incendio si è verificato la scorsa notte in un appartamento al terzo piano di…

32 minuti ago

Maltempo nel messinese, 14 famiglie evacuate per una frana

Maltempo nel messinese, con oltre 40 interventi dei Vigili del Fuoco svolti per smottamenti, allagamenti…

34 minuti ago