Eventi

Santarosa Pastry Cup ad Amalfi, fra i giurati anche Natale Giunta

Santarosa Pastry Cup. Lo chef siciliano e volto noto de La Prova del Cuoco, Natale Giunta sarà uno dei prestigiosi nomi della giuria dell’edizione 2019 del Santarosa Pastry Cup, la manifestazione che vedrà riunirsi il 26 settembre in Costa d’Amalfi il gotha della pasticceria nazionale per celebrare sua maestà la Sfogliatella.

Santarosa Pastry Cup, appuntamento nel suggestivo borgo marinaro di Conca dei Marini.

Ad una giuria di qualità, costituita come sempre da eccellenze assolute del settore gastronomico nazionale e, da quest’anno, anche personalità di caratura internazionale, il compito di decretare il vincitore dell’VIII edizione del Santarosa Pastry Cup.

Natale Giunta, chef perfezionista che unisce nei suoi piatti ingredienti semplici, genuini e freschi legati fra loro con estro e genio. Piatti che contengono tutti i sentori della Sicilia, conducendo i commensali verso un piacevole sentiero dell’estasi del gusto.

Ecco gli altri membri della giuria

Oltre a Giunta, la giuria sarà formata da Gino Fabbri, Presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani e professionista di fama internazionale; Paolo Sacchetti, vice presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, appassionato ambasciatore della grande tradizione del dolce italiano; Yann Duytsche, collaboratore per 12 anni con l’Ecole du Grand Chocolat Valrhona, nel 2006 apre una sua pasticceria e cioccolateria, la “Dolç par yann Duytsche”, nei pressi di Barcellona; Sal De Riso, membro dell’AMPI, è riuscito a far conoscere al grande pubblico i profumi, i colori e i sapori della Costa d’Amalfi, declinandoli in creazioni dolciarie oggi apprezzate in tutto il mondo;

Nicola Pansa, orgoglioso rappresentante della quinta generazione di una famiglia che dal 1830 ha scritto la storia della pasticceria amalfitana e che, dal 2017, ha legato il suo nome a quello del Santarosa Pastry Cup entrando a far parte del team organizzativo; Alfonso Pepe, membro dell’AMPI e apprezzato pasticciere che ha messo il territorio e la tradizione al centro del suo progetto; Mauro Bochicchio, imprenditore italiano residente in Francia, ideatore del Cultural Paris, il primo festival delle eccellenze enogastronomiche italiane che si tiene ogni anno a Parigi; Eleonora Cozzella, giornalista e critico di cucina, ispettrice della Guida Ristoranti dell’Espresso, a capo della giuria italiana del world ‘s 50 best Restaurants e ospite fissa a Masterchef.

Il concorso nasce nel 2012 come tributo alla sfogliatella Santarosa

Ideato nel 2012 da Tiziana Carbone nell’ambito dell’A.L.O.E. (Associazione dei Liberi Operatori Economici) e sostenuto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaetano Frate, con l’entrata nel team organizzativo di Antonio Vuolo e di Nicola Pansa della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, il concorso nasce come tributo alla sfogliatella Santarosa, dolce creato proprio a Conca dei Marini nel XVIII secolo, nelle cucine dell’omonimo monastero di suore di clausura (oggi rinomato resort di lusso) che, dopo più di un secolo, ha ispirato la famosa sfogliatella napoletana.

Redazione

Recent Posts

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

4 ore ago

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

6 ore ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

7 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

7 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

7 ore ago

LETTERA DALL’ORGANIZZAZIONE EUROVISION 2025: “Dobbiamo censurare la canzone” | Troppo volgare per il Festival

La canzone è stata censurata, a deciderlo ci avrebbe pensato l'organizzazione dell'Eurovision, ecco di cosa…

9 ore ago