Cinema, tv e spettacolo

Sanremo 2018 le canzoni in gara e la classifica dopo la prima serata

Sanremo 2018 le canzoni in gara, i protagonisti e la classifica al termine della prima serata. La prima serata del Sanremo italiano 2018 apre con Fiorello. Il primo colpo di scena è un fuori programma: un uomo col piumino blu sale sul palco, chiede di parlare con le autorità, la sicurezza prontamente lo ha allontanato.

La scenografia è futuristica e si apre in cinque rampe di scale e il direttore artistico, finalmente sul palco, inaugura il Festival con la sua visione della kermesse, ribadendo la massima importanza della musica e dei testi.

Sul palco arrivano anche Pierfrancesco Favino e la splendida Michelle Hunziker, con un lungo abito nero dalla profonda scollatura firmato Armani.

Sanremo 2018 le canzoni in gara: Annalisa scalda l’atmosfera

La prima a salire sul palco è Annalisa, al suo quarto Festival di Sanremo, con “Il mondo prima di te”, un brano che esalta la sua vocalità ma che non spicca particolarmente tra gli altri.
Tanta emozione per il secondo cantante in gara, Ron, che porta un brano inedito di Lucio Dalla, “Almeno pensami”. Primo brano in italiano, invece, per i The Kolors, che incendiano il palco con “Frida”. Di registro completamente diverso la canzone di Max Gazzè: “La leggenda di Cristalda e Pizzomunnu”, scritta insieme al fratello, è una ballata fiabesca.

La gara riprende con Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico: il brano “Imparare ad amarsi” rapisce il pubblico.
Affiatato anche il duo Ermal Meta – Fabrizio Moro, con il testo impegnato di “Non mi avete fatto niente”. Per la prima volta calca il palco come concorrente Mario Biondi, con la soul “Rivederti”.

Gli ex Pooh salgono sul palco frammentatri Roby Facchinetti e Riccardo Fogli con “Il segreto del tempo”, poi anche Red Canzian, da solo, con “Imparare ad Amarsi”. Lo Stato Sociale: con “Una vita in vacanza” mettono in scena un piccolo show, divertente anche se non completamente intonato. Perfettamente intonata, invece, Noemi, con la sua “Non smettere mai di cercarmi”.

Subito dopo è la volta dei Decibel: il gruppo di Enrico Ruggeri celebra la sua reunion con “Lettera dal Duca”. Elio e Le Storie Tese, salgono sul palco vestiti da indiani, cantano il loro personale addio, “Arrivedorci”.

La prima parte della prima serata del Festival 2018 si conclude con Giovanni Caccamo e la sua “Eterno”, e col ritorno di Luca Barbarossa in veste romanesca, con “Passame er sale”.

La seconda parte della prima serata del Festival 2018

La gara ricomincia col duo Diodato e Roy Paci e la canzone “Adesso” e Nina Zilli, diciassettesima concorrente col brano “Senza appartenere”.

Gli ultimi concorrenti in gara: Renzo Rubino si esibisce con “Custodire“, Enzo Avitabile e Peppe Servillo cantano “Il coraggio di ogni giorno”, mentre Le Vibrazioni fanno anche loro una dovuta reunion per tornare sul palco dell’Ariston con “Così sbagliato”, brano energico che chiude la gara.

La classifica della prima serata di Sanremo 2018

Non ci saranno eliminazioni quest’anno, ma la classifica della prima serata – che ha contato i voti della giuria demoscopica – potrà essere ancora ribaltata:

I nomi “sicuri” al momento sono quelli di Annalisa, Lo Stato Sociale, Max Gazzè, Meta e Moro, Nina Zilli, Noemi e Ron.

In bilico invece Luca Barbarossa, Elio e Le Storie Tese, Giovanni Caccamo, Mario Biondi, The Kolors e Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico.

Pessimo risultato, ma ancora parziale e quindi ribaltabile, per Red Canzian, Decibel, Diodato e Roy Paci, Enzo Avitabile e Peppe Servillo, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, Le Vibrazioni e Renzo Rubino, complici anche le esibizioni in tarda serata.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Patente: reintrodotta la pena di morte | Arrivata l’ufficialità poco fa: chi sbaglia, finisce malissimo

Ufficiale, per la patente è stata reintrodotta la pena di morta, l'ufficialità è arrivata appena…

2 ore ago

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

12 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

14 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

15 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

17 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

17 ore ago