Categories: Sanità

SANITA’, SCONTRO RUSSO-ORLANDO SU MALASANITA’

“Spieghi il presidente Orlando da quali fonti ha attinto i dati per stilare la sua classifica della malasanita’ e con quale metodologia ha verificato i presunti casi di malasanita’. Spieghi se ha semplicemente tenuto conto delle denunce dei cittadini che hanno trovato spazio sui giornali o se ha seguito il protocollo nazionale sugli “eventi sentinella”. Spieghi ancora quali casi da lui citati hanno poi trovato riscontro nell’azione della magistratura per l’esistenza di rilievi penali, quali conseguenze hanno avuto sul piano amministrativo e disciplinare. Spieghi infine cosa ha fatto in concreto la sua Commissione per accertare la fondatezza dei presunti casi di malasanita’ e renda noto quali iniziative di sua competenza sono state poste in essere per contrastare cause e responsabilita’ di eventuali errori sanitari nelle strutture pubbliche e private”. L’assessore per la Salute della Regione siciliana, Massimo Russo, risponde cosi’ alle dichiarazioni del presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori sanitari, Leoluca Orlando, secondo cui Calabria, Sicilia e Lazio farebbero registrare il maggior numero di casi di presunta malasanita’. “Ancora una volta – prosegue Russo – il presidente Orlando da’ un’informazione istituzionalmente non corretta che rischia di alzare polveroni mediatici, ledendo il principio della lealta’ istituzionale: questa volta, nel riproporre una classifica sulla quale gia’ l’anno scorso eravamo intervenuti per sottolinearne l’incongruita’ scientifica e metodologica, ha avuto almeno l’accortezza di parlare di “presunti” casi di malasanita’. Su questo modo di agire, e’ bene ricordarlo, gia’ la Conferenza Stato-Regioni era intervenuta con fermezza contestando la metodologia seguita dalla Commissione d’inchiesta e sottolineando il pericolo di “allarme sociale” provocato da simili esternazioni. Nessuno discute la passione con cui il presidente Orlando lavora per contribuire al miglioramento del sistema sanitario nazionale, ma bisogna comprendere che certe affermazioni – spesso non supportate da riscontri – hanno l’unico risultato di incrinare sempre piu’ il rapporto di fiducia tra i cittadini e i medici”. gm/fdp 241701 Ott 11 NNNN
(Regione Sicilia)

Redazione

Recent Posts

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

50 minuti ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

2 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

2 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

2 ore ago

LETTERA DALL’ORGANIZZAZIONE EUROVISION 2025: “Dobbiamo censurare la canzone” | Troppo volgare per il Festival

La canzone è stata censurata, a deciderlo ci avrebbe pensato l'organizzazione dell'Eurovision, ecco di cosa…

4 ore ago

“Ci spiace, dovete ridarci i soldi”, l’INPS ha iniziato a mandare questo messaggio a tutti | Chi ha ricevuto somme da lui si prepari a ridarle indietro

Occhio a questa comunicazione dell'Inps, potrebbe lasciare di stucco in molti. L’INPS comunica con i…

6 ore ago