ROMA (ITALPRESS) – Per contrastare il fenomeno dei medici e degli infermieri gettonisti “è stata prevista una particolare disciplina per l’affidamento a terzi dei servizi medici ed infermieristici”. Esiste “la possibilità di ricorrere all’esternalizzazione dei servizi medico-sanitari a terzi con la stipula di contratti in un’unica soluzione solo nei casi di necessità e d’urgenza, laddove non sia possibile sopperire altrimenti alla carenza del personale sanitario”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, durante un’audizione presso la commissione Affari sociali della Camera in merito all’indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell’emergenza urgenza e dei pronto soccorso in Italia.
“Tra un mese circa la cosiddetta commissione Nordio terminerà i propri lavori. Credo che sia necessario rendere strutturale il provvedimento dello scudo penale per la responsabilità penale dell’atto medico, che ora è esteso a tutto il 2024, anche sulla base delle conclusioni della commissione”, ha poi sottolineato il ministro.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
È Concetto Mannisi il nuovo presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. La nomina è avvenuta…
Un'offerta incredibile, ma a tempo. Non fartela sfuggire. Amazon è rinomato per offrire un’ampia gamma…
Nella splendida cornice di Villa Miani, a Roma, si è svolta la V Edizione del…
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…
Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…
Con il trucchetto del calendario ti permette di beccare i biglietti vincenti del Gratta e…