Categories: Uncategorized

SANITA’: RILEVATE GRAVISSIME IRREGOLARITA’ IN STRUTTURA SANITARIA

di redazione

Per gravissime carenze assistenziali, organizzative e strutturali, l’assessorato regionale della Salute ha chiesto alla direzione dell’Asp di Palermo l’immediata revoca dell’autorizzazione sanitaria nei confronti del “Centro Ippocrate” che si trova in via Nunzio Morello a Palermo. La vicenda ha preso spunto alcuni giorni fa da una segnalazione pervenuta alla segreteria dell’assessorato da parte di un paziente che lamentava di avere ricevuto indebite richieste economiche dalla struttura per prestazioni che avrebbero dovuto essere effettuate gratuitamente. Dopo aver verificato che il “Centro Ippocrate” non era autorizzato a svolgere quel tipo di prestazioni, l’assessore regionale Massimo Russo ha sollecitato l’intervento dei carabinieri del Nas la cui ispezione ha fatto emergere gravi irregolarita’. Ieri sera una nuova ispezione, condotta da funzionari dell’assessorato e da personale dell’Asp, ha accertato una lunga serie di gravi irregolarita’ che hanno determinato l’urgenza di provvedimenti amministrativi. “Un fatto gravissimo – ha detto l’assessore Russo – sul quale devono essere presi provvedimenti consequenziali. Continueremo la nostra attivita’ di controllo sul territorio perche’ certe vergognose situazioni non sono piu’ accettabili e verificheremo se nel centro abbiano operato abusivamente medici dipendenti di strutture pubbliche: ove questo risultasse vero chiederemo l’adozione di provvedimenti durissimi. Non si puo’ scherzare con la salute dei cittadini che magari ingenuamente si affidano a medici e strutture che non sono in alcun modo qualificati e che addirittura, nel sito internet, promuovono fraudolentemente un’attivita’ sanitaria non autorizzata: tutto cio’ danneggia l’immagine della stragrande maggioranza dei medici e delle strutture sanitarie pubbliche e private che lavorano seriamente. Voglio ringraziare i carabinieri del Nas con i quali la collaborazione si e’ rivelata ancora una volta fondamentale per garantire la salute dei cittadini e per contrastare le irregolarita’ che purtroppo sono ancora numerose”. L’ispezione ha evidenziato che il “Centro Ippocrate”, non accreditato dal SSR ma in possesso di autorizzazione sanitaria per l’esercizio di attivita’ di chirurgia ambulatoriale rilasciata nel 2008 dalla precedente amministrazione dell’Ausl 6 di Palermo, praticava interventi di ben altra complessita’ chirurgica. Al momento dell’accesso ispettivo e’ stata rilevata l’assenza di personale medico nonostante fossero ricoverate due giovani pazienti, sottoposte appena qualche ora prima a intervento di mastoplastica additiva. Inoltre sono state rilevate gravi carenze in tutta la struttura, compreso il complesso operatorio. gm 281351 Mar 12 NNNN

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Posso pagare con bancomat?” “No” | 1 giugno 2025: cambia ancora la nostra storia, l’UE ha firmato l’accordo

Prepariamoci a dire addio al bancomat: ecco cosa cambia con il nuovo accordo dell'Unione Europea…

30 minuti ago

Comunicato ufficiale INPS: ecco il bonus per festeggiare Papa Prevost | 1500€ per tutti i contribuenti cattolici

L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…

3 ore ago

Stabilimenti balneari, svolta epocale: arrivata la lettera di chiusura coatta | Si torna al 1970: sarà solo spiaggia libera

Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…

6 ore ago

Rapinavano turisti con valigie e oggetti di valore, due arresti

Nella mattinata del 28 aprile 2025, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania,…

6 ore ago

L’isola di Mozia sempre più green: Schifani inaugura il nuovo collegamento con la rete elettrica siciliana

L’isola di Mozia, nel Trapanese, è collegata alla rete elettrica di distribuzione siciliana. È stato…

6 ore ago