Categories: Uncategorized

SANITA’: REGIONE E FEDERANZIANI, MAGGIORE ASSISTENZA AGLI OVER 65

Regione SiciliaRegione Sicilia

di redazione

L’istituzione di un call center per
assistere i malati cronici e i disabili che sono curati a casa
loro con i “medical device”, una migliore copertura della fascia
degli aventi diritto alla vaccinazione e l’avvio di una campagna
di informazione sulla prevenzione e sull’accesso alle cure per la
popolazione siciliana: sono i tre punti cardine della
collaborazione tra l’assessorato della Salute della Regione
siciliana e FederAnziani, illustrata oggi in una conferenza stampa
congiunta, alla presenza dell’assessore per la Salute Massimo
Russo, del presidente di FederAnziani Roberto Messina e del
direttore amministrativo dell’Asp di Palermo Antonio Candela.
Per dare ascolto alla popolazione non autosufficiente o che
riceve cure domiciliari attraverso “medical device”, ovvero
dispositivi medici, nascera’ un call center destinato a fornire
assistenza telefonica a tali pazienti, monitorandone le condizioni
di salute e raccogliendo le segnalazioni di eventuali criticita’.
Si tratta di un passo importante per avvicinare le istituzioni a
quella fascia di popolazione, composta da anziani, disabili e
malati cronici, che vive situazioni di estrema fragilita’,
necessitando di ancora maggiore attenzione da parte del servizio
sanitario regionale.
Assessorato della Salute e FederAnziani stanno anche lavorando
concretamente al miglioramento della copertura vaccinale
antinfluenzale per i soggetti aventi diritto per raggiungere
l’obiettivo del 75% fissato dal Ministero della Salute,
percentuale non ancora raggiunta negli anni passati. Un obiettivo
primario di prevenzione, considerato che la vaccinazione e’
l’unica difesa possibile contro la malattia influenzale che, negli
anziani e nei malati cronici, puo’ diventare causa di mortalita’.
Una piu’ alta percentuale di copertura vaccinale, oltre a
proteggere il singolo soggetto vaccinato, limitando la
circolazione del virus, protegge anche coloro i quali non sono
vaccinati e puo’ portare a una sostanziale riduzione dei ricoveri
ospedalieri e del ricorso al medico curante. Si calcola che la
popolazione siciliana degli over 65 (18,4% del totale) sia pari a
poco piu’ di un milione di abitanti.
E’ allo studio anche la possibilita’ – richiesta esplicitamente
da FederAnziani – di ampliare la fascia di soggetti ai quali
offrire attivamente e gratuitamente la vaccinazione
antinfluenzale. Secondo studi scientifici, infatti, e’ nella
fascia di eta’ dai 60 anni in su che si registra la maggiore
incidenza di malattie cardiocircolatorie, malattie croniche
polmonari, malattie renali, ovvero di quelle condizioni sanitarie
che comportano una maggiore fragilita’ dell’organismo.
Infine FederAnziani si rendera’ parte attiva, insieme
all’assessorato della Salute, di una campagna informativa,
attraverso una serie di convegni nei centri anziani aderenti alla
federazione dedicati a varie tematiche legate alla salute e alla
prevenzione, parlando di vaccinazione, farmaci equivalenti e
accesso ai servizi sanitari.
gmfg
301232 Lug 12 NNNN

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Strage di Monreale, fermato un terzo giovane per il triplice omicidio

Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…

5 ore ago

In Sicilia c’è il borgo più inquietante di tutta Italia: “l’unico abitante è un latitante mafioso” | Se la canta e se la suona da solo

Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…

7 ore ago

E’ morta Daniela Lupo, moglie del nostro amico e collega Gaetano Perricone

E' morta Daniela Lupo, "la mia guerriera", come la chiamava il marito e compagno di…

7 ore ago

“Posso pagare con bancomat?” “No” | 1 giugno 2025: cambia ancora la nostra storia, l’UE ha firmato l’accordo

Prepariamoci a dire addio al bancomat: ecco cosa cambia con il nuovo accordo dell'Unione Europea…

9 ore ago

Comunicato ufficiale INPS: ecco il bonus per festeggiare Papa Prevost | 1500€ per tutti i contribuenti cattolici

L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…

12 ore ago

Stabilimenti balneari, svolta epocale: arrivata la lettera di chiusura coatta | Si torna al 1970: sarà solo spiaggia libera

Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…

14 ore ago