Categories: Sanità

SANITA’: NUOVA RETE REGIONALE PER TALASSEMIA ED EMOGLOBINOPATIE

Regione SiciliaRegione Sicilia

Via al riordino e alla
rifunzionalizzazione della “Rete regionale della talassemia e
delle emoglobinopatie”, come previsto dal Piano regionale della
Salute 2011 – 2013.
L’assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, che
stamattina ha inaugurato la nuova sede dell’Unita’ operativa di
Ematologia con Talassemia all’ospedale Civico, ha firmato il
decreto “per garantire – ha spiegato – adeguate risposte ai nuovi
bisogni di assistenza e alla qualita’ di vita dei numerosi
pazienti emoglobinopatici del territorio regionale attraverso il
trattamento periodico e il monitoraggio della terapia, l’approccio
multidisciplinare, la gestione delle complicanze e la prevenzione”.
La nuova rete regionale sara’ articolata su piu’ livelli di
attivita’ per garantire il supporto trasfusionale di base in forma
diffusa sull’intero territorio regionale e la gestione dei casi di
malattia complicata in appositi centri, presenti nelle varie
province, dove equipe multidisciplinari provvederanno alla
gestione dei pazienti che sviluppano complicanze. Le equipe
saranno identificate nei prossimi giorni dalle Aziende sanitarie.
Il coordinamento della rete regionale e’ stato affidato
all’Unita’ operativa di Ematologia II dell’azienda ospedaliera
Villa Sofia – Cervello (all’interno del padiglione Franco e Piera
Cutino) che fungera’ da centro “hub”.
Il nuovo modello organizzativo si avvarra’ del contributo di
apposite unita’ di supporto a cui verra’ demandato il monitoraggio
periodico,mediante risonanza magnetica, dei pazienti che rischiano
di sviluppare complicanze cardiache o epatiche.
Sfruttando la consolidata esperienza acquisita all’ospedale
Cervello di Palermo, la rete regionale delle emoglobinopatie
potra’ garantire una diagnosi prenatale nelle prime settimane di
gravidanza per le coppie a rischio.
Alla “Banca degli emocomponenti di gruppo raro”, gia’ istituita
presso il Servizio di medicina trasfusionale di Ragusa, viene
affidato il reperimento delle unita’ di sangue compatibili per i
pazienti politrasfusi.
La nuova rete lavorera’ con cartelle cliniche informatizzate alle
quali potranno accedere i Centri della rete e, per quanto attiene
alle indagini laboratoristiche, le strutture che effettuano
l’identificazione dei soggetti portatori sani di talassemia.
Appositi obiettivi triennali, inerenti la formazione, la ricerca,
la diffusione di linee guida e il monitoraggio degli obiettivi
gia’ programmati, verranno individuati da una Consulta tecnica
permanente della Rete costituita da dirigenti degli uffici
competenti dell’assessorato della Salute, dagli operatori addetti
del sistema sanitario e da rappresentanti delle Associazioni dei
pazienti.
gm / pn
171231 Dic 11 NNNN
(Regione Sicilia)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Busta Paga: introdotta la tassa per il posto fisso | Se hai un contratto sei finito: ti considerano “il pollo da spennare”

Da oggi, non basta più pagare le tasse, contribuire al sistema e avere uno stipendio…

32 minuti ago

LIDL ha appena fatto fallire un negozio Amazon: l’offerta dell’elettrodomestico è folle | Prezzo da magazzino

Quest'offerta della Lidl è imperdibile, non puoi non approfittarne. Negli ultimi anni, Lidl ha conosciuto…

3 ore ago

Amap, approvato nuovo piano tariffario, l’acqua costerà il 7% in più

  L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, assieme ai…

3 ore ago

Tapiro d’oro a Diletta Leotta dopo le dichiarazioni di Eleonora Abbagnato

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro…

3 ore ago

Palermo, Dionisi ” A Catanzaro per non ripetere gli errori dell’andata”

La voglia di tornare in campo da una parte, la consapevolezza di non dover più…

3 ore ago

“Mi scusi agente, ho il telefono scarico” | 700 euro di multa: da oggi è vietato portarselo dietro spento

Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…

6 ore ago