di redazione
E’ partita una verifica ispettiva
all’Asp di Palermo per accertare le condizioni operative delle
Commissioni invalidi civili e le motivazioni che stanno alla base
di alcuni ritardi segnalati.
L’ultimo caso in ordine di tempo, denunciato da una giovane mamma
con una lettera al sito di informazione LiveSicilia, riguarda il
ritardo amministrativo per il riconoscimento della invalidita’
civile e per la concessione dei benefici di legge ad una piccola
paziente affetta da autismo.
“Dobbiamo andare a fondo a un problema che riguarda tante persone
in tutta la Sicilia, quotidianamente vittime di lungaggini
burocratiche e di complicazioni che magari sarebbero evitabili con
una migliore organizzazione del lavoro – ha spiegato l’assessore
regionale Massimo Russo -. Certamente ci sono aspetti normativi da
rivedere per evitare inutili appesantimenti nelle procedure ed e’
per questo che ho gia’ istituito un tavolo tecnico per la
sburocratizzazione. Sicuramente non fara’ male un richiamo alla
massima attenzione nel disbrigo di queste pratiche e l’ispezione
che ho disposto, oltre a verificare che non ci siano
responsabilita’ individuali, servira’ a dettare i necessari
miglioramenti negli assetti organizzativi e nella semplificazione
delle procedure. Dobbiamo rendere piu’ fluido questo meccanismo,
ricordandoci sempre che abbiamo a che fare con pazienti che hanno
bisogno e che nel difficile percorso della malattia, propria o dei
familiari, vanno accompagnati e assistiti con un supplemento di
affetto e umanita’”.
Il provvedimento ispettivo e’ stato firmato dal dirigente
generale del dipartimento attivita’ sanitarie Lucia Borsellino.
gm/ss
221654 Feb 12 NNNN
Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…
“Un giorno importante, siamo qui per testimoniare come il governo regionale sia attentissimo alle esigenze…
Eurospin lancia un’offerta inaspettata: il prodotto conquista tutti e manda in tilt i negozi. Ecco…
Massima attenzione a questa multa molto particolare. Tutti i dettagli. In Italia esistono multe talmente…
800 chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt destinati…
L'acqua del fiume Palma, all'altezza del bivio Facciomare/Ciotta lungo la strada che conduce a…