di redazione
“E’ molto significativo che in un
momento di grave crisi internazionale parta dalla Sicilia un
progetto straordinario che contribuira’ allo sviluppo e alla
crescita del Paese. Il Centro per le Biotecnologie e la Ricerca
Biomedica, al quale il Governo regionale e’ molto interessato,
sara’ fortemente innovativo e strategico, un polo di attrazione
internazionale per giovani e ricercatori, un modello di
aggregazione che rappresentera’ un’eccellenza della medicina e
della ricerca, in grado anche di ridurre la mobilita’ passiva”.
Lo ha detto l’assessore regionale per la Salute, Lucia Borsellino,
intervenendo al convegno della Fondazione Ri.Med, in
rappresentanza del presidente della Regione siciliana, Rosario
Crocetta. “Tutto cio’ – ha aggiunto la Borsellino – e’ stato
possibile grazie a un lavoro di programmazione che dopo il
risanamento del sistema sanitario regionale ha permesso di
pianificare gli interventi sanitari e di reperire le risorse
finanziarie necessarie per nuovi e ambiziosi progetti”.
gm/mpf
271153 Nov 12 NNNN
Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…
Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…
E' morta Daniela Lupo, "la mia guerriera", come la chiamava il marito e compagno di…
Prepariamoci a dire addio al bancomat: ecco cosa cambia con il nuovo accordo dell'Unione Europea…
L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…
Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…