Un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare è partito ieri da Ciampino per atterrare a Catania e trasportare a Roma una bambina di 18 mesi in pericolo di vita. La bambina è stata trasferita all’Ospedale Bambino Gesù. Con lei, ovviamente, i familiari.
Gli aeromobili da trasporto e gli elicotteri dell’Aeronautica Militare vengono ogni giorno utilizzati per il trasporto di Stato e per missioni di pubblica utilità, quali il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati, di traumatizzati gravi e di organi per trapianti, nonché per interventi a favore di persone comunque in situazioni di rischio. E’ esattamente quello che è successo ieri pomeriggio, a Catania.
Il servizio è stato richiesto dalla Prefettura di Messina e la missione stata disposta dalla Sala Situazioni di vertice di comando della Squadra Aere: è questa la sala operativa da dove vengono coordinati anche questo tipo di interventi.
Un servizio che viene svolto su tutto il territorio nazionale, isole comprese, disponibile 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, in caso di situazioni di estrema emergenza come quella di ieri pomeriggio.
Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, insieme alla first lady Melania, è arrivato a…
Il mondo si prepara per l’ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno…
Sabato. Condizioni di tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con nubi…
Questa novità potrebbe cambiare le possibili scelte di molte persone. Il tatuaggio è una pratica…
Questa decisione ha sorpreso un po' tutti, ma non si è potuto fare niente. L’INPS…