E’ un bollettino di guerra quello che si registra sulle strade siciliane nei primi sei giorni del 2021.
L’ultimo a perdere la vita in ordine di tempo è un ragazzino di soli 14 anni, Andrea Alabiso, è morto nella tarda serata di ieri in un incidente stradale che si è verificato a Comiso in provincia di Ragusa in via Biscari. Il giovane avrebbe perso il controllo del suo motorino finendo contro un palo. Inutili i soccorsi dei sanitari del 118.
Ieri, lungo la strada provinciale 4, fra Piazza Armerina e Valguarnera Caropepe nell’ennese ha perso la vita un 56enne, Carmelo Rubino, insegnante di ballo. Ricoverata in gravissime condizioni all’ospedale Umberto I anche la moglie, che viaggiava con lui. L’uomo è stato sbalzato fuori dall’auto ed è morto sul colpo. Per lui ogni soccorso è stato inutile.
Lunedì ha perso la vita una giovane mamma di 27 anni Veronica Di Maggio, sullo scorrimento veloce tra Marsala e Birgi nel trapanese: in gravi condizioni i figli piccoli della donna, di 2 e 3 anni.
Nella stessa giornata di lunedì sulla Pachino-Rosolini (in provincia di Siracusa) sono morti anche tre uomini, Pietro Calvo, 55 anni, Sebastiano Di Pietro, 60 anni, e Vincenzo Buscemi, 81: le vittime si trovavano a bordo di un’autovettura che si è scontrata contro un tir che proveniva in direzione opposta.
LEGGI ANCHE
DATI CORONAVIRUS REGIONE DI MARTEDI’ 5 GENNAIO
DATI CORONAVIRUS PROVINCE DI MARTEDI’ 5 GENNAIO
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…
L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…
“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…