{jumi [code/google200x200.html] }
di redazione
Dopo l’aumento al comune di San Giuseppe Jato dell’Irpef allo 0,7 % con un’aliquota unica per tutte le fasce di reddito e dell’IMU, allo 0,86 % per le seconde case e dello 0,50 per le abitazioni principali, interviene l’ex sindaco Giuseppe Siviglia che giudica scellerate le scelte della giunta Licari. Queste manovre -afferma-non potranno mai compensare i minori trasferimenti statali e regionali, così come, non è assolutamente giustificabile, da parte degli attuali amministratori il diffondere notizie in merito ad un eventuale dissesto finanziario, a loro dire conseguenza di una cattiva gestione ereditata. La mia gestione -conclude Siviglia- ha lasciato un Comune in buona salute con un notevole avanzo d’amministrazione e di liquidità di cassa corrente. Il Comune Jatino si è sempre distinto per essere stato uno dei pochi enti locali siciliani sani e solidi. Altro che dissesto!
Poste Italiane si prepara ad assumere migliaia di dipendenti per il lavoro più antico che…
Termina con un pareggio per 1-1 il match del “Renzo Barbera” tra Palermo e Carrarese,…
Questa novità potrebbe cambiare la vita a molti lavoratori. La settimana lavorativa di un impiegato…
Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…
Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…
Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…