Cronaca

SalvaMare, la Regione avvia azioni di pulizia dei fiumi dalle plastiche

Rifiuti plastici in mareRifiuti plastici in mare

Al via le iniziative della Regione Siciliana per salvaguardare il mare dall’aggressione delle plastiche e di altri materiali inquinanti. Gli interventi rientrano tra quelli previsti dalla legge 17 maggio 2022, n. 60, la cosiddetta “SalvaMare”, che assegna fondi per realizzare opere nei corsi d’acqua, mirate a individuare e rimuovere i rifiuti galleggianti. La legge mette a disposizione della Sicilia un finanziamento di oltre 850 mila euro, su base triennale, per progetti finalizzati a eliminare le plastiche che dai fiumi si riversano in mare.

Il primo progetto dell’accordo con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, condotto in via sperimentale, è quello che l’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana realizzerà con il Comune di Ribera, in qualità soggetto attuatore, e riguarderà la foce del fiume Platani all’interno dell’omonima Riserva naturale orientata.

L’iniziativa proposta dal Comune sarà poi replicata altrove, soprattutto in aree del territorio regionale di particolare pregio, come quelle attraversate da corsi d’acqua ricadenti all’interno di riserve naturali orientate, riserve naturali speciali, zone speciali di conservazione o siti d’interesse comunitario. Queste iniziative verranno, inoltre, accompagnate da importanti azioni di sensibilizzazione, prevedendo la partecipazione delle principali associazioni di volontariato attive nella difesa ambientale, per istituire una giornata-evento a livello regionale, volta alla rimozione di rifiuti dalle sponde fluviali. Saranno, infine, previsti dibattiti per identificare e mettere in pratica buone prassi e azioni comuni per la prevenzione dell’inquinamento e la valorizzazione ambientale coinvolgendo cittadini, scuole e università.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: il cimitero diventa a pagamento | Paga 10€ o rimani fuori dalla struttura: l’Italia ha deciso

Notizia dell'ultimo minuti, adesso entrare al cimitero richiede un pagamento di 10 euro, altrimenti si…

47 minuti ago

“Ci ha ispirato la Germania” | Autostrada, addio al leggendario limite dei 130 km/h: da domani 26 aprile cambia tutto

Dopo anni di dibattiti, ipotesi e polemiche, possiamo dire addio al limite di velocità: ecco…

11 ore ago

Due scosse in mare tra Palermo e Ustica, la più forte di 3.6 gradi

Terremoto di magnitudo tra 3.1 e 3.6 in provincia di Palermo. È la stima fornita…

11 ore ago

Monreale, tre le vittime della sparatoria. Annullata la festa patronale

Sparatoria nella notte in centro a Monreale, nella quale hanno perso la vita tre persone…

12 ore ago

Il Palermo espugna il “Ceravolo”: tre punti d’oro contro il Catanzaro

Il Palermo conquista una vittoria pesantissima, imponendosi per 3-1 sul campo del Catanzaro con una…

12 ore ago

Ultim’ora: ufficiale l’extratassa sulle Postepay | 250€ di addebito automatico: italiani dissanguati dallo Stato

Confermato l'addebito automatico di 250€ sulle Postepay: ecco quali sono gli italiani che rischiano un…

13 ore ago