Avete mai pensato che, oltre alle creme e ai vari prodotti di bellezza, potete combattere l’invecchiamento anche integrando la vostra dieta con questi prodotti alimentari? Contrariamente ad ogni aspettativa, non si tratta di pietanze ricercate o difficili da reperire. Alimenti spesso presenti sulle nostre tavole di cui ignoriamo le proprietà.
Grazie all’importante contenuto di Omega-3 il salmone protegge i telomeri (parte terminale dei cromosomi), prevenendone la perdita di lunghezza e ritardando di conseguenza l’invecchiamento.
Questo specifico tipo di frutto è particolarmente efficace nel ridurre la debolezza e l’atrofia muscolare tipiche dell’invecchiamento. Importante è però il consumo della buccia delle mele verdi, dove risiedere l’acido ursolico, responsabile del benefico effetto.
Stimola il nostro sistema immunitario, oltre a contenere il doppio della vitamina C presente nelle arance. In più è ricco di polifenoli, antiossidanti che proteggono le cellule dall’azione dei radicali liberi.
Si tratta della qualità nota come “Oak Leaf”, secondo quanto affermato la coordinatrice dello studio Dott.ssa Maria Ranieri: “Più la lattuga è rossa e più è veloce il suo effetto antiossidante e di reazione nei confronti dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento e del danno cellulare che determina l’insorgere di numerose malattie.”
Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…
L’assenza di Carlos Alcaraz a Madrid rende Jannik Sinner sicuro di restare numero 1 del…
Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli…
Una vacanza in Sicilia che poteva finire in modo tragico per una turista francese di…
"Chiediamo il fermo biologico e tecnico nel periodo delle riproduzioni delle specie ittiche, retribuito per…
Al via il bonus bebè in Sicilia. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali…