Palermo, 14 feb. – Spegnerà diciotto candeline “Overeaters Anonymous”, l’associazione “Mangiatori compulsivi anonimi” di Palermo. Domenica, il gruppo palermitano di auto-aiuto per chi soffre di disturbi alimentari festeggerà il 18esimo anniversario dell’apertura della prima sede a Palermo.
Il 17 febbraio del 1995 nasceva, infatti, la prima sede siciliana di “O.a.”, l’associazione presente a livello internazionale, costituita da persone che, sostenendosi reciprocamente, cercano di superare il disturbo del cibo compulsivo.
Per festeggiare questa ricorrenza, domenica 17 febbraio, alle 10, nella parrocchia di Santa Lucia, in via Enrico Albanese 2, si svolgerà una riunione aperta a tutti.
Non importa se si è annoressici o bulimici, magri o grassi: sono aspetti della stessa medaglia che accomunano tutte le persone che soffrono di disturbi alimentari. “O.a.” offre un programma di recupero ispirato ai principi dei “Dodici passi degli Alcolisti Anonimi”, grazie al quale migliaia di persone nel mondo hanno risolto le proprie dipendenze.
Oggi “O.a.” conta centinaia di gruppi in tutta Italia: non vi sono quote da pagare perché ogni gruppo si autogestisce attraverso libere donazioni.
Questa novità potrebbe sconvolgere le abitudini di tanti anziani. Mantenere la patente anche in età…
È di due morti e tre feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta nella notte…
Hanno tentato di rubare i soldi contenuti nella cassaforte di un supermercato di via Plaia,…
Durante le ore notturne intercorse tra le giornate della Pasqua e della Pasquetta, la Polizia…
Condizioni di tempo instabile nel corso della giornata con piogge e temporali sparsi soprattutto sui…
È stato aggredito un vigilante intervenuto per sedare una violenta lite tra i parenti di…