Categories: Cronaca

Salute: Cisl Fp: “L’Asp di Palermo impedisce la prevenzione mammaria alle donne fra i 40/49 anni (la replica dell’Asp)

PALERMO – L’Asp di Palermo nega il diritto alla prevenzione alle donne di età compresa fra i 40 e i 49 anni, alle quali non garantisce lo screening mammografico. A sollevare il caso Gaetano Mazzola, segretario aziendale per l’Asp di Palermo della Cisl Fp Palermo Trapani. Il rappresentante sindacale ha scritto una nota ai vertici dell’azienda sanitaria, denunciando che “è garantito lo screening mammografico soltanto alle donne fra i 50 e i 69 anni, lasciando scoperta tutta una fascia della popolazione femminile che è in una fascia d’età ad alto rischio”.

“E’ incomprensibile oltre che preoccupante – aggiunge Mazzola – che una donna di 45 anni, ad esempio, non possa neanche effettuare la richiesta di uno screening mammografico all’interno dell’Asp, dato che l’azienda è sprovvista di punti attivi deputati ad effettuare mammografie. Chi ha bisogno di effettuare questa indagine diagnostica è costretto a rivolgersi all’esterno e la prevenzione, fondamentale soprattutto per alcune patologie, resta un’utopia”.

Gaetano Mazzola nella nota chiede alla direzione dell’Asp, di chiarire la ”incomprensibile scelta aziendale” e evidenzia alcune gravi carenze. “A Cefalù, Lercara Friddi e Carini- si legge nella lettera del sindacalista – non sono stati ancora installati i mammografi e le ‘prescelte’, secondo gli standard stabiliti dai vertici aziendali, (ovvero le donne fra i 50 e i 69 anni), sono obbligate ad andare altrove. Nell’ambulatorio di via Turrisi Colonna, invece, l’apparecchio per la mammografia è stato installato ma non è funzionante”.

Il diritto alla salute – conclude Mazzola – è sancito dalla Costituzione oltre che dalle leggi morali e non può essere certamente calpestato dalle decisioni stravaganti assunte dai vertici di un’azienda ospedaliera pubblica”.

La replica dell’Asp : Quanto sostenuto dalla Cisl è assolutamente infondato. La fascia d’età alla quale è rivolto lo screening mammografico (50-69 anni) è stabilito dai protocolli nazionali ed a tale protocolli si attengono tutti i programmi di screening in Italia.

L’Asp di Palermo ha effettuato nel 2013 14.100 mammografie alle quali hanno fato seguito, per i casi risultati positivi, ulteriori esami di approfondimento (ecografie, tomosintesi e RNM).

Viste le maggiori aspettative di vita delle donne anziane, la migliore sensibilità del test sulle pazienti utrasettantenni e la crescente disponibilità di trattamenti efficaci, si sta valutando a livello nazionale la possibilità di estendere i programmi anche alle donne di età compresa tra i 70 e i 74 anni e 40-49 anni.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole 59mila euro l’anno” | Questo call center cerca personale in Italia: devi solo fare assistenza clienti

Questo call center cerca personale: ecco tutte le info per candidarti. In Italia i call…

31 minuti ago

Ultim’ora dalla Zecca di Stato: “ABOLITE le banconote da 10 euro” | Da oggi valgono come il 2 di Briscola

Cresce il panico tra i cittadini con conseguente corsa alle banche: cosa sta succedendo alle…

3 ore ago

UFFICIALE: pellet bandito dal suolo italiano | Questo è stato l’ultimo inverno legale: devi regolarizzarti entro ottobre

Occhio a questa novità, potrebbe rivoluzionare l'inverno di molti. Il pellet è un combustibile naturale…

8 ore ago

“Non mangiatela: siete a rischio ricovero” | Comunicato del Ministero della Salute: la comprano 8 italiani su 10

Il Ministero della Salute si è espresso: questo cibo non si può più mangiare. Il…

18 ore ago

Ufficiale Sicilia: “vi diamo 500mila euro se vivete qui e conoscete il vostro territorio” | Nessuna Regione era mai arrivata a tanto

In Sicilia l'annuncio che ha dell'incredibile è ormai ufficiale, ti danno 500 mila euro e…

20 ore ago

Scommesse su siti illegali, indagati diversi giocatori della Serie A

Nuova bufera scommesse all’orizzonte. Secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, la Procura di…

22 ore ago