Ancora un intoppo nella campagna vaccinale in Sicilia. Questa volta il problema riguarda tutti coloro che hanno richiesto la vaccinazione domiciliare, stiamo parlando di disabili gravi, persone fragili o molto anziane impossibilitate a recarsi presso i centri vaccinali.
Quella della vaccinazione domiciliare è stata una opzione che ha avuto un gran riscontro: i numeri parlano di circa 2.500 disabili da vaccinare a casa in tutta la provincia, 570 pazienti nelle case di riposo e altrettanti over 80 da impossibilitati a lasciare l’abitazione.
I professionisti in servizio per i vaccini a domicilio sono meno di dieci e devono svolgere parecchie visite al giorno ma raramente riescono ad andare oltre le 6 o 7 iniezioni. Così sono saltati tutti molti appuntamenti.
Sono alcune centinaia quindi i pazienti fragili che in questi giorni non hanno potuto ricevere il vaccino a domicilio in quanto le strutture sanitarie, in particolare l’Asp di Palermo, sarebbe a corto di medici per effettuarle a domicilio. L’Asp ha comunque garantito che tutti avranno il vaccino e saranno ricontattati.
La Regione sta pensando di affidare una parte della campagna ai medici di famiglia ma tutto è fermo a causa della carenza di vaccini, quelli destinati ai medici sono infatti solo AstraZeneca e Moderna, di facile conservazione.
Il problema del numero dei medici a disposizione per la campagna di vaccinazione è molto avvertito in questa fase e sta ritardando l’immunizzazione non solo delle persone fragili.
LEGGI ANCHE
SPARATORIA ALLO ZEN QUATTRO ARRESTI
DATI CORONAVIRUS DI DOMENICA 28 MARZO
L'assurda introduzione di una tassa sui pelati. Da adesso in poi la tua calvizie ti…
I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale…
“Il Palermo ha appena concluso il campionato di Serie B e, sia pure dopo una…
Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti automobilisti. In Sicilia, le autofficine svolgono…
Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…