Feste&Sagre

Sagra della Favazza Termitana, Termini Imerese si riempie di odori

Sagra della Favazza Termitana. L’evento si terrà domenica 3 dicembre a Termini Imerese, più precisamente a  Piazza Crispi, a partire dalle ore 16:30 con tanta musica, animazione e soprattutto un invitante odore per le vie della città .
Rivive dunque la tradizione centenaria che mescolava la fede religiosa nell’Immacolata con le antiche ricette e prelibatezze del luogo.

A “nuttata ra Maronna” era l’occasione in cui le famiglie e i fornai della città facevano a gara per sfornare cibi tipici del periodo  che trasformavano la serata in un’occasione di piacevole incontro tra parenti e amici.

Sagra della Favazza: gli ingredienti principali

La più caratteristica era certamente la “favazza” i cui ingredienti principali tipici della tradizione alimentare locale erano: pomodoro, cipolla, caciocavallo, origano olio e acciuga salata.

Gli odori, i sapori, i colori, le chiacchiere di quella nottata rivivranno il prossimo 3 dicembre e daranno la possibilità ai tanti visitatori di poter mangiare nuovamente un bel pezzo di favazza.

Sarete i benvenuti e buon appetito a tutti.

Serena Siino

Recent Posts

Barcellona spostata in Sicilia, se volete visitarla partite da Palermo e in 50 minuti ci siete: autostrada già bloccata per il traffico

Barcellona arriva in Sicilia, è bellissima e nessuno la conosce: visitala anche tu In Italia…

2 ore ago

Morta donna aggedita da un cane nel Trapanese

Una donna, Erina Licari, è morta a Petrosino (Tp), in seguito alle gravi ferite riportate…

3 ore ago

Concerto del pianista siciliano Joseph Lu a Modica, il “pianista dei sogni”

"L’attesa è finita" ha recentemente dichiarato sui suoi profili social "Il pianista dei sogni" siciliano…

3 ore ago

Arrestato a Catania per un uomo accusato di atti persecutori

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito…

3 ore ago

A Catania l’omaggio per gli 80 anni di Franco Battiato

ROMA (ITALPRESS) – Il 18 maggio 2021 moriva a Milo Franco Battiato. Aveva 76 anni;…

3 ore ago

Nuova grafica per Giornale di Sicilia e Gazzetta del Sud, Morgante “Un rilancio”

“Due quotidiani anima del territorio – Guardiamo al futuro con la passione di sempre”: è…

4 ore ago