Safer internet,ovvero proteggere i minori dalle tecnologie

La Commissione europea cerca esperti per il programma Safer Internet 2009-2013: programma comunitario pluriennale per la protezione dei bambini che usano internet ed altre tecnologie di comunicazione.

Si tratta di fornire assistenza tecnica nell’ambito del progetto “Internet più sicuro” per la protezione dei minori e ridurre al massimo i contenuti illeciti e i comportamenti dannosi.

Verrà composto un elenco di esperti che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2013, dal quale la Commissione potrà attingere come supporto alla realizzazione del progetto, mentre le candidature potranno essere trasmesse entro e non oltre il 30 settembre 2013.

Il lavoro degli esperti consisterà nell’assistere la Commissione nella valutazione delle proposte pervenute su invito e nell’esame dei singoli progetti “Internet più sicuro” e dei progetti già finanziati dal programma “ Safer Internet Plus”.

I requisiti dei candidati riguardano nazionalità, titoli, esperienza e conoscenze linguistiche.

Per ulteriori informazioni consultare il link http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2009:130:0005:0005:IT:PDF

Marta Cusimano

Recent Posts

Ultim’ora Sicilia, scoppiata una bomba a un’ora da Messina: “Ha tagliato in due…” | Costretti a intervenire i vigili del fuoco

Bomba a un'ora da Messina, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati ad intervenire velocemente…

8 ore ago

A 5 ore da Catania c’è il paese in cui non si pagano bollette: qui l’Enel non arriva proprio

La bolletta della luce è 'salita' molto nell'ultimo periodo. Negli ultimi mesi si è registrato…

10 ore ago

Appalti all’ateneo, a giudizio ex rettore Messina

Il Gup Arianna Raffa ha rinviato a giudizio l'ex rettore dell'Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea,…

11 ore ago

Schlein: “Governo allo sbando, litiga e non pensa più agli italiani”

“Ormai siamo alla guerriglia quotidiana dentro la maggioranza di governo, Lega e Forza Italia continuano…

11 ore ago

Mattarella: “Dazi inaccettabili, l’Ue ha la forza per reagire”

“La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti…

11 ore ago

Palermo capitale italiana del volontariato, Lagalla “Città con grande cuore”

La città di Palermo è Capitale Italiana del Volontariato 2025. Un titolo ottenuto grazie alla…

11 ore ago